Melanzane al cioccolato: dalla Campania
Ingredienti per 6 persone
- Melanzane1 kg
- Amaretti100 g
- Frutta candita100 g
- Zucchero500 g
- Cioccolato fondente250 g
- Cacao amaro in polvere100 g
- Cannella in polvere1 cucchiaino
- Mandorle a lamelle60 g
- Farina200 g
- Uova2
- Limone1
- Olio di semiQuanto basta
Le melanzane al cioccolato sono un dolce tipico della tradizione campana, in particolare della Costiera Amalfitana e della Piana di Sorrento. Questo dolce viene preparato con una golosissima salsa al cioccolato che bagna fette di melanzane fritte. Come se non bastasse si aggiunge un ripieno di biscotti amaretti, frutta candita e mandorle: noterete certamente la somiglianza con la parmigiana di melanzane. Per il loro apporto calorico, le melanzane al cioccolato sono un dessert che deve essere consumato in porzioni piccole. Viene preparato di solito in occasioni ed eventi speciali, sopratutto per Ferragosto. È durante l’estate, infatti che le melanzane giungono a maturazione e sono dolci e polpose, nel resto dell’anno accertatevi di acquistare melanzane piccole e sode. Le melanzane al cioccolato non sono un dolce di rapida realizzazione: la salsa deve essere lavorata finché non è liscia e senza grumi, le melanzane vengono fritte due volte e la cottura in forno avviene a fuoco lento.
Preparazione Melanzane al cioccolato
Preparate la salsa di cioccolato: in un pentolino versate 250 ml di acqua, aggiungete 400 g di zucchero e ponetelo sul fuoco a fiamma media. Mescolate fino che lo zucchero si è sciolto. Aggiungete 200 g di cioccolato fondente a pezzetti e fate sciogliere. In una ciotola setacciate il cacao e 60 g di farina, aggiungete altri 250 ml di acqua fredda e sbattete con una frusta a mano fino che non ci sono grumi. Versate il composto nel pentolino con il cioccolato e cuocete senza smettere di mescolare: dovete ottenere una salsa densa e liscia. Togliete dalla fiamma e lasciate raffreddare completamente.
-
Preparate il ripieno: tritate gli amaretti in un robot da cucina, metteteli in una ciotola e aggiungete la frutta candita, le mandorle e il cioccolato rimasto tritato con un coltello.
Lavate le melanzane, mondatele e tagliatele a fette. Soffriggetele in olio per pochi secondi da entrambi i lati (non devono scurirsi), lasciatele raffreddare in un piatto.
In un piatto mettete 100 g di zucchero, la cannella e la buccia del limone grattugiata. Versate in un piatto la farina rimanente, in una ciotola sbattete le uova. Procedete con la seconda frittura delle melanzane: passate le fette prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine friggetele in abbondante olio. Man mano che le sono pronte passatele nel piatto con lo zucchero aromatizzato.
In una pirofila versate un po' di salsa sul fondo, fate uno strato di melanzane poi coprite con altra salsa. Spolverizzate un po' del ripieno e quindi ripetete gli strati per fino all'esaurimento gli ingredienti.
Infornate in forno caldo a 120°C per 20 minuti. Lasciate raffreddare e decorate con mandorle a fette e briciole di amaretti in superficie, poi portate a tavola.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Melanzane al cioccolato: dalla Campania inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.