Melanzane al forno gratinate
Le melanzane gratinate sono un secondo piatto vegetariano. Si farciscono con la polpa della melanzana, pomodori, aglio, spezie e pane. Infine, sono cotte in forno.
Le melanzane al forno gratinate sono un secondo piatto vegetariano, che può servito anche come antipasto o come ricco contorno.
Questa ricetta è molto semplice da preparare e non richiede molti ingredienti. La particolarità della ricetta delle melanzane al forno gratinate consiste nell’usare la polpa della stessa melanzana per preparare il ripieno, a cui si aggiungono i pomodori, l’aglio, il prezzemolo e l’origano.
La superficie è poi spolverizzata con la mollica del pane raffermo. La melanzana è un ortaggio originario dell’India, esistono molti documenti che ne testimoniano la coltivazione nel Sud-est asiatico sin dalla preistoria. Giunta in Europa agli inizi del Medioevo è stata probabilmente importata dagli arabi, ne è una testimonianza il consumo tradizionali in zone come la Sicilia o la Grecia.
Oggi la melanzana viene utilizzata per creare numerose ricette, soprattutto primaverili ed estive, è l’ingrediente principale di tanti piatti, come le parmigiana o la caponata siciliana. Ecco la ricetta per realizzare le melanzane gratinate al forno con pochi e semplici passaggi.
Servite calde o tiepide.
Come conservare le melanzane al forno gratinate
Le melanzane al forno gratinate si conservano per due / tre giorni in frigorifero. L’importante è farle raffreddare prima e sistemarle in un contenitore chiuso, oppure ricoprirle con la pellicola.
Variante Melanzane al forno gratinate
Le melanzane gratinate possono essere cotte anche in friggitrice ad aria. Possiamo inoltre arricchire la gratinatura con olive nere o verdi tagliate a pezzetti, oppure utilizzare erbe aromatiche al posto dell’aglio. Per quanto riguarda il tipo di pomodoro, possiamo optare sia per i ciliegini che per i datterini.