Home Ricette Antipasti Melanzane cremose

Melanzane cremose

Le melanzane cremose al formaggio sono un antipasto filante, cremoso e dal sapore forte saprà conquistare tutti i presenti.

di Anna Moroni

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 15 min
  • Calorie 30 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Melanzane cremose

  1. Eliminate la cotenna dallo speck e tagliatelo a cubetti minuscoli. Lavate l’erba cipollina e la salvia e tritatele finemente.

  2. Collocate una griglia che possa resistere al calore sul fornello a gas o sul barbecue. Scaldate bene, in modo che, quando cuocerete la melanzana, la brace abbia già fatto il velo bianco. Se, invece, decidete di cuocere la melanzana sul gas, foderate con cura il piano cottura con carta di alluminio, in modo da proteggerlo e pulirlo facilmente.

  3. Lavate la melanzana, e, senza privarla del picciolo, ponetela sulla griglia. Cuocetela bene a fuoco vivo, girandola di tanto in tanto su tutti i lati, in modo che diventi tutta nera all’esterno.

  4. Una volta che la melanzana è cotta, lasciatela riposare su un piatto per 5 minuti. Sbucciatela, facendo attenzione ad eliminare tutte le parti carbonizzate. Lasciate scolare la polpa ottenuta in un colapasta. Tritatela molto grossolanamente insieme all’aglio e alla maggiorana.

  5. Intanto, preparate la maionese. Lavate bene l’uovo e asciugatelo. Rompetelo, separate l’albume dal tuorlo e versate quest’ultimo in una ciotola. Uniteci un pizzico di sale e mescolate con cura con una frusta a mano.

  6. Iniziate a versare l’olio extravergine goccia a goccia e, poi, lentamente a filo, sempre mescolando e facendo attenzione che non impazzisca. Aggiungete anche l’olio di arachidi (sempre a filo) e infine il succo di limone.

  7. Mescolate le melanzane con un paio di cucchiai di maionese, tanto quanto basta a condire, ma senza diventare eccessiva: non si deve quasi vedere.

Servite la crema, accompagnando con fette di pane abbrustolito o crostini o crackers.