Melanzane dell’Imam svenuto, tradizione turca
Ingredienti per 4 persone
- Melanzane4
- Pomodori ciliegino 400 g
- Cipolle di Tropea 200 g
- Olive taggiasche 50 g
- Menta225 g
- Aglio4 spicchio
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Olio di semi di arachidi Quanto basta
Le melanzane dell’Imam svenuto, sono un secondo piatto vegetariano di origine turca. È un piatto tipico anche della cucina balcanica di Bulgaria, Grecia, Armenia e Albania. La leggenda, da cui il piatto trae il nome, vuole che un imam, capo della comunità islamica, dopo aver assaggiato le melanzane preparate in questo modo, sia svenuto. Era rimasto estasiato dalla bontà della pietanza. Per una ricetta perfetta scegliete melanzane nere lunghe, di medie dimensioni, oppure sostituitele con quelle violette striate o bianche per un piatto più delicato. Ottime da servire anche come antipasto o come parte di un buffet estivo, magari abbinate ad altre ricette orientali, le melanzane dell’imam svenuto possono essere servite sia fredde che tiepide. Se preferite, potete condirle con limone, o aggiungere al piatto pinoli saltati o spezie, come la cannella. Provate anche la nostra ricetta melanzane ripiene vegetariane.
Preparazione Melanzane dell'imam svenuto
Praticate dei tagli verticali alle melanzane.
Friggetele per almeno 5 minuti per parte. Mettetele a scolare dall'olio in eccesso su carta assorbente per 30 minuti.
Tagliate a fettine a fate appassire in padella le cipolle e poi aggiungete i pomodorini tagliati in 4 pezzi, fate cuocere per 10 minuti.
Tagliate i pomodori ciliegino a spicchi.
Riprendete le melanzane e farcitele nei tagli con cipolla e pomodorini, una fettina di aglio, un pizzico di origano, un'oliva e 1 fogliolina di menta.
Infornate a 180°C per 30 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.