Melanzane fritte in agrodolce, contorno goloso
Le melanzane fritte in agrodolce sono il contorno perfetto per chi vuole pranzare ma con gusto. Scegliete melanzane scure, di piccole dimensioni che presentino una buccia integra e polpa soda. Completate il piatto con abbondanti cipolle e uva sultanina La cipolla rossa di Tropea è la varietà più conosciuta, seguita da quelle di Suasa, di Breme, la ramata di Monitoro e la Borrettana. La cipolla rossa possiede una maggiore quantità di sostanze aromatiche rispetto a quella bianca, anche se dal punto di vista nutrizionale non si riscontrano particolari differenze ed è, quindi, più indicata per questo tipo di preparazione.
Preparazione Melanzane fritte in agrodolce
Sbucciate le cipolle, tagliatele prima a metà e, poi, a fettine sottili. Mettetele ad appassire in padella con un filo di olio l’oliva.
Lavate le melanzane, eliminate il picciolo e tagliatele a fette spesse due centimetri. Tagliate le fette a strisce e, poi, a cubetti.
Mettete in padella l’olio di arachidi e fatelo scaldare. Aggiungete qualche pezzo di melanzana, se frigge e produce delle bollicine tutt’intorno, versate anche le altre melanzane, altrimenti aspettate ancora qualche minuto, fino a che l’olio non è diventato ben caldo.
Servendovi di una ramina, girate prima le melanzane, avendo cura di cuocerle su ogni lato, e poi scolatele. Fatele sgocciolare in un colino, appoggiato sopra a un piatto, fino a che hanno rilasciato più unto possibile.
Nel frattempo, aggiungete l’uvetta e il prezzemolo tritato nella padella in cui avete messo a soffriggere le cipolle.
Prendete le melanzane fritte e sgocciolate dall’olio e versatele nella padella con le cipolle. Salate e date una spolverizzata di peperoncino in polvere, poi lasciate insaporire a fiamma alta per cinque minuti.
Servite subito.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Melanzane fritte in agrodolce, contorno goloso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.