- SPECIALI
- Cucina Vegana
- Cucina Vegetariana
Melanzane in agrodolce, contorno estivo
Ingredienti per 4 persone
- Melanzane900 g
- Pomodori (pelati)200 g
- Zucchero20 g
- Aceto balsamico50 ml
- Aceto bianco60 ml
- Menta1 ciuffo
- Olio extravergine di oliva40 g
- Aglio1 spicchio
- PepeQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Acqua1/2 bicchiere
Le melanzane in agrodolce sono un contorno dal sapore deciso. Sono ideali come contorno per piatti di carne o pesce, ma anche come antipasto, accompagnate da crostini di pane abbrustolito. Le varianti di questo piatto sono infinite, in questa versione non abbiamo usato altro se non le melanzane e i pomodori, ma potete decidere di aggiungere capperi, cipolline o cipolle borretane, olive e foglie di basilico. Questo contorno è perfetto per stupire i vostri ospiti durante una cena estiva, ma se servite calde sono ideali anche durante l’inverno. Se di stagione, invece dei pomodori pelati, potete utilizzare i pomodori freschi, sbollentandoli in acqua calda, spellandoli e tagliandoli a tocchetti, eliminando i semi. Otterrete così una concassè che renderà più aromatico il piatto. Preparate questo contorno per accompagnare piatti come il dentice al sale o un semplice nasello al forno.
Preparazione Melanzane in agrodolce
Tagliate le melanzane a cubetti, mettetele in uno scolapasta, aggiungete un cucchiaio di sale grosso e mescolate bene. Sovrapponete alle melanzane una ciotola piena d'acqua per schiacciarle ed eliminare il liquido di vegetazione. Lasciate riposare per 30 minuti, sciacquate con cura e asciugate le melanzane con carta da cucina. In una ciotola mescolate l'aceto balsamico e quello bianco, aggiungete lo zucchero e fatelo sciogliere.
Riscaldate l'olio in una padella antiaderente e saltate le melanzane a fiamma moderata.
Aggiungete i pelati a cubetti e l'aglio schiacciato. Salate, pepate e poi mescolate bene. Lasciate insaporire per un minuto, a questo punto aggiungete anche l'aceto. Unite 1/2 bicchiere di acqua, mescolate e portate a bollore.
Abbassate la fiamma e lasciate cuocere mescolando poco e delicatamente fino che le melanzane non sono ben cotte e il sugo si è ristretto. Eliminate l'aglio, regolate di sale e spegnete la fiamma. Aggiungete la menta tritata grossolanamente e mescolate.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Melanzane in agrodolce, contorno estivo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: