Melanzane in agrodolce
Le melanzane in agrodolce sono un contorno dal sapore deciso, perfette per accompagnare pesce e carne, o da utilizzare come antipasto. Si preparano con aceto balsamico, aceto, zucchero e pomodori.
Le melanzane in agrodolce sono un contorno dal sapore deciso. Sono ideali come contorno per piatti di carne o pesce, ma anche come antipasto, accompagnate da crostini di pane abbrustolito. Le varianti di questo piatto sono infinite, in questa versione non abbiamo usato altro se non le melanzane e i pomodori, ma potete decidere di aggiungere capperi, cipolline o cipolle borretane, olive e foglie di basilico.
Questo contorno è perfetto per stupire i vostri ospiti durante una cena estiva, ma se servite calde sono ideali anche durante l’inverno. Se di stagione, invece dei pomodori pelati, potete utilizzare i pomodori freschi, sbollentandoli in acqua calda, spellandoli e tagliandoli a tocchetti, eliminando i semi. Otterrete così una concassè che renderà più aromatico il piatto.
Lasciate intiepidire prima di servire.
Variante Melanzane in agrodolce
Le melanzane in agrodolce possono essere preparate anche in bianco, dunque senza utilizzare il pomodoro nella ricetta. In alternativa all’aglio, possiamo utilizzare anche le cipolle.
Conservazione
Queste melanzane vanno conservate in frigorifero, per due o tre giorni, a patto che siano sistemate in un contenitore chiuso.