- SPECIALI
- Dolci al cioccolato
- Dolci senza burro
Meringata al cioccolato
19 Dicembre 2019
Preparazione Meringata al cioccolato
- Pesate gli albumi e calcolate lo stesso peso di zucchero semolato e a velo (metà e metà). Incidete il baccello di vaniglia, ricavatene i semi con la lama di un coltello e uniteli allo zucchero.
- Montate gli albumi con un pizzico di sale e metà della miscela di zuccheri. Quando la massa comincia a diventare spumosa, unite lo zucchero rimasto, un cucchiaio alla volta.
- Continuate a montare fino a ottenere una massa molto gonfia, lucida e soda e smettete quando, alzando le fruste dello sbattitore, il composto vi resta attaccato. Rivestite con carta forno una teglia e stendete la meringa a cucchiaiate.
- Cuocete in forno caldo a 80°C gradi per circa tre ore, finché la meringa non sarà secca all’esterno ma morbida all’interno. Lasciatela raffreddare in forno, possibilmente, tutta la notte. Spezzettatela con le mani in una ciotola e tenete da parte.
- Montate quattro decilitri di panna. Tritate 50 g di cioccolato e unitelo alla panna, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla. Amalgamate il composto con la meringa spezzata.
- Versate il composto di panna, meringa e cioccolato in uno stampo a cerniera, precedentemente rivestito con la carta da forno. Lasciatelo congelare in freezer per almeno due ore.
- Sciogliete a bagnomaria il cioccolato tritato rimasto e unite la panna rimanente, liquida. Tirate fuori la meringata dal freezer, mettetela su un’alzatina e liberatela delicatamente dalla carta forno.
- Versate al centro della torta il cioccolato sciolto e intiepidito, spalmatelo su tutta la superficie, lasciandolo colare dai lati. Servate la torta immediatamente.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Meringata al cioccolato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.