Home Ricette Secondi piatti Merluzzo al limone

Merluzzo al limone

Merluzzo al limone, un secondo piatto leggero ideale per chi è a dieta o vuole gustare una cena non impegnativa ma sana e gustosa. Utilizzate dei filetti di merluzzo freschi o preferite quelli ancora surgelati a patto di sceglierne di dimensioni simili in modo che ogni filetto possa cuocersi uniformemente. A seconda della concentrazione del sapore di limone e della grandezza adeguate la quantità di limoni alla ricetta: ecco come si prepara il merluzzo al limone.

di Roberta Favazzo

Il merluzzo al limone è un piatto di pesce molto gustoso e saporito. Solitamente, si prepara cuocendo il filetto di merluzzo in padella con un po’ di olio d’oliva, aglio e prezzemolo, poi si aggiunge il succo di limone per dare un tocco di acidità. In questo caso lo prepariamo, invece, in forno. Il pesce cotto in questo modo risulta morbido, succoso e con un sapore fresco e intenso. Il merluzzo al limone può essere servito come secondo piatto, accompagnato da un contorno di verdure o patate, oppure come piatto unico, insieme a un’insalata mista. In generale, è una preparazione che si adatta bene sia a un pranzo che a una cena, e può essere gustata durante tutto l’anno.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 10 min
  • Cottura 20 min
  • Calorie 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Merluzzo al limone

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Lavate due limoni e grattugiate la scorza con una grattugia a fori fini.

  2. Tagliate il limone restante a rondelle sottili.

  3. Sbucciate gli spicchi d’aglio e tagliateli a fettine sottili.

  4. Ungete i filetti di merluzzo e disponeteli in una pirofila.  Condite il pesce con sale e pepe e distribuite sopra le rondelle di limone e l’aglio. Spruzzate sopra il succo di mezzo limone e un po’ di olio d’oliva. Infornate la pirofila e cuocete per circa 20-25 minuti, finché il pesce risulta cotto e dorato. Spolverizzate il prezzemolo fresco tritato sopra il pesce appena sfornato.

Cosa posso abbinare al merluzzo?

Il merluzzo è un pesce versatile che si presta a molte combinazioni di sapori e accompagnamenti. Si sposa bene, tra gli altri, con le patate bollite, arrosto o in purea. O con una grigliata di verdure, una insalata mista, spinaci saltati in padella, pomodorini e zucchine grigliate. Tra le salse, ottima è quella al limone, allo zenzero, una salsa alla senape o al prezzemolo. In quanto ai vini, invece, preferite dei bianchi secchi come il Sauvignon Blanc, il Chardonnay o il Vermentino. Tra gli aromi, vi consigliamo di condirlo con l’aglio e il prezzemolo, che conferiscono al merluzzo un sapore intenso e aromatico.

Merluzzo al limone, varianti

Anche questo piatto si presta a numerose varianti. Quelle che vi consigliamo di provare sono il merluzzo al limone con patate e olive: in questa versione si aggiungono alle patate olive nere snocciolate e tagliate a rondelle, da cuocere insieme al pesce in padella. Oppure il merluzzo al limone con capperi e pomodorini. Una proposta estiva consiste nel merluzzo al limone con zucchine e peperoni: gli ortaggi della bella stagione completano il piatto in maniera eccellente. Infine, si può utilizzare del vino bianco secco per dare un tocco in più alla preparazione. A voi la scelta.

Variante Merluzzo al limone

Merluzzo al limone al forno gratinato, una variante stuzzicante per via della irresistibile crosticina dorata.