- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Napoletana
Mezzanelli allardiati: la tradizione napoletana a tavola
Ingredienti per 4 persone
- Pasta mezzani tagliati400 g
- Olio extravergine di oliva1 cucchiaio
- Cipolle1
- Pomodori pelati800 g
- Lardo200 g
- Basilico frescoQuanto basta
- Pecorino grattugiatoQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
I mezzanelli allardiati sono un primo piatto tipico della tradizione contadina napoletana, preparato con ziti o mezzani tagliati e conditi con un sugo di pomodoro a base di lardo e cipolla. Completano il piatto il basilico fresco e il pecorino grattugiato. Si tratta di una pietanza povera che non può prescindere da alcuni accorgimenti: il lardo utilizzato deve essere di altissima qualità, battuto al coltello fino a ridurlo in crema, allacciato come si dice in gergo. Potete utilizzare i pomodori freschi, meglio se San Marzano, o quelli pelati, in ogni caso il sugo dovrà cuocere pochi minuti, giusto il tempo di lessare al dente la pasta. Profumate il piatto con il basilico fresco, aggiungete pepe e pecorino e servite subito.
Preparazione I mezzanelli allardiati
Battete il lardo con un coltello o una mezzaluna fino a ridurlo quasi come una crema. Tritate finemente la cipolla.
Mettete lardo e cipolla in una larga padella, aggiungete un filo d’olio e fate soffriggere fino a quando il lardo non diventa trasparente e la cipolla appassita.
Unite i pomodori pelati e proseguite la cottura per 10-15 minuti. Lessate la pasta in abbondante acqua bollente.
Regolate di sale e pepe poco prima di terminare la cottura del sugo. Aggiungete la pasta, amalgamate il tutto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Mezzanelli allardiati: la tradizione napoletana a tavola inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.