- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Milanese
- Minestre
Minestra di riso e verza
Ingredienti per 4 persone
- Lardo70 g
- Verza500 g
- Cipolle1
- Riso Vialone nano200 g
- Acqua1 l
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- PrezzemoloQuanto basta
La minestra di riso e verza è una zuppa ideale da realizzare durante la stagione invernale. Il cavolo verza si presta a lunghe cotture perché le foglie grinzose o bollose tendono a diventare morbide senza sfaldarsi. Scegliete un ortaggio che abbia le foglie serrate e un peso notevole, abbiate cura di eliminare sempre le foglie esterne e il torsolo interno. Nella minestra di riso e verza della tradizionale lombarda utilizzate come grasso di cottura il lardo, cipolla bianca, acqua e riso Vialone nano o Maratelli. Il riso si insaporisce nel brodo arricchito dal gusto intenso del cavolo verza senza sfaldarsi. Aggiungete poco prezzemolo e pepe per dare un tocco di freschezza e aromaticità al piatto o una crema di fagioli o ceci per rendere ancor più cremosa questa minestra.
Preparazione Minestra con verza
- In una casseruola dal fondo spesso lasciate sciogliere a fuoco dolce il lardo unite la cipolla tritata finemente e fate cuocere a fuoco dolce per 5 - 10 minuti. Mondate la verza sfogliandola e tagliandola a striscioline. Fatela appassire per 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungete l'acqua e lasciate bollire.
- Unite il riso e cuocete per 15 minuti o fino a quando il riso risulta cotto. Regolate di sale e pepe servite decorando con prezzemolo fresco tritato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Minestra di riso e verza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.