Minestra di coda di manzo
La minestra di coda di manzo è una specialità tipica della cucina tedesca. Scoprite la ricetta tradizionale su Agrodolce.
La minestra di coda di manzo è un secondo tipico della cucina tedesca. L’utilizzo delle carni per la preparazione delle zuppe appartiene alla tradizione austro-ungarica e coinvolge anche molti paesi dell’area balcanica. Questa zuppa è a tutti gli effetti un piatto casalingo che ha la coda come ingrediente principale. Questo taglio di carne, che fa tecnicamente parte del quinto quarto, è molto economico e al tempo stesso ricco di sapore. In realtà la minestra di coda di manzo è una versione povera del goulash che, contrariamente, prevede l’utilizzo di tagli di carne più pregiati. Alcune varianti della minestra prevedono l’impiego di patate e cavoletti di Bruxelles, che con il loro apporto, trasformano la preparazione in un vero e proprio piatto unico. La ricetta è molto conosciuta e diffusa anche negli Stati Uniti dove, i tanti immigrati tedeschi, sono riusciti a trasformare la minestra di coda in uno dei piatti tipici di New York. Questa specialità, cucinata soprattutto nel periodo invernale, va consumata subito.
Accompagnate la minestra con una fetta di pane tostato.