Home Ricette Primi piatti Minestra di fagioli cannellini alla toscana

Minestra di fagioli cannellini alla toscana

La minestra di fagioli cannellini alla toscana è un primo piatto saziante che sa scaldare durante le fredde giornate invernali. Scegliete fagioli di qualità e cucinateli senza fretta fino a che non diventano cremosi e golosi. Ecco la ricetta per prepararla in modo perfetto: vi basteranno pochi e semplici ingredienti e un pizzico di pazienza. La minestra di fagioli cannellini è adatta per una cena in famiglia o un pranzo semplice ma gustoso.

di Annarita Rossi 6 Marzo 2023

La minestra di fagioli cannellini alla toscana è un primo piatto leggero ma corroborante, capace di riscaldare nelle fredde giornate invernali. Viste le sue origini povere e contadine, per prepararla non servono molti ingredienti. L’importante è sceglierli tutti di ottima qualità. Servita da sola o con delle fette di pane tostato, la minestra di fagioli sazia e conforta. Ecco la ricetta.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 15 min
  • Cottura 45 min
  • Tempo di riposo 720 min
  • Calorie 240 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Minestra di fagioli cannellini

  1. La sera prima di preparare la minestra, mettete i cannellini in ammollo in una ciotola piena di acqua fredda. Il giorno seguente, sciacquateli bene e metteteli in una casseruola. Fateli lessare in acqua non salata per circa un’ora, con salvia e rosmarino. Aggiustate di sale solo a fine cottura.

  2. Fagioli in ammollo

  3. A questo punto, fate scaldare l’olio in una casseruola e fate rosolare un trito di carota, sedano, cipolla e aglio. Poi aggiungete le bietole tagliate a striscioline, il pomodoro e fate appassire per 5 minuti.

  4. Soffritto per minestra di fagioli

  5. Unite metà dei cannellini ridotti in purea e l’acqua di cottura degli stessi. Regolate di sale, portate a ebollizione e fate cuocere per 20 minuti. Unite il resto dei cannellini interi e fate cuocere ancora 10 minuti. Servite la minestra calda con una macinata di pepe e un giro d’olio.

  6. Minestra di fagioli in cottura

Quali sono le varianti della minestra di fagioli cannellini alla toscana?

In questa ricetta, vi suggeriamo di usare le bietole ma, se non vi piacciono o no le avete a disposizione, potete anche sostituirla con del cavolo nero. Inoltre, per una versione più delicata, il pomodoro può anche essere omesso.

Variante Minestra di fagioli cannellini

Se, soprattutto in inverno, vi piace preparare zuppe e minestre, ecco qualche ricetta.