Minestra di piselli freschi
Ingredienti per 4 persone
- Pasta corta150 g
- Piselli freschi450 g
- Cipolle1/2
- Sedano1 gambo
- Carote1
- Pomodori maturi1
- Vino bianco1/2 bicchiere
- Brodo vegetale 1l
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- BasilicoQuanto basta
La minestra di piselli è una ricetta primaverile a basso contenuto calorico, perfetta per chi segue una dieta vegetariana, vegana o chi ha bisogno di una alimentazione ipocalorica. L’aggiunta di pasta corta alla zuppa la rende un piatto completo. Se non avete problemi di linea e volete arricchire questo piatto unite al soffritto aromatico 80 g di pancetta tagliata a listarelle. Per una ricetta davvero primaverile è preferibile utilizzare piselli freschi: teneri e succosi giungono a maturazione proprio all’inizio della primavera. Se non in stagione potete utilizzare piselli surgelati, accertandovi di averli scongelati accuratamente prima di procedere con la ricetta. Se amate la cremosità invece scegliete piselli secchi, ricordatevi che necessitano di essere ammollati all’incirca 12 ore prima del loro utilizzo e il tempo di cottura si allunga notevolmente. Completate il piatto con filo d’olio e basilico oppure condite con un trito di prezzemolo e erba cipollina. La minestra di piselli va servita calda ma in estate potete servirla tiepida, eliminando la pasta e arricchendola con scampi crudi e una spolverizzata di paprika.
Preparazione Minestra di piselli
Sgranate i piselli e teneteli da parte. Tagliate il sedano, la carota e la cipolla a cubetti. In una padella portate a temperatura 4 cucchiaio di olio, unite il trito aromatico e fate soffriggere per qualche minuto. Sfumate con vino bianco e lasciate cuocere a fuoco basso fino a quando la cipolla non è dorata.
Aggiungete i piselli e coprite con il brodo vegetale. Abbassate la fiamma e fate cuocere per 25 minuti, fino a quando i piselli non sono teneri. Aggiungete il pomodoro tagliato a cubetti e regolate di sale.
Alzate la fiamma e aggiungete un mestolo di acqua calda. Unite la pasta, mescolate e lasciate cuocere per 7 – 9 minuti o fino a che la pasta non è al dente.
Servite calda, guarnendo con basilico e un filo di olio extravergine.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Minestra di piselli freschi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: