Minestrone primavera: di stagione
Il minestrone primavera è un primo piatto vegetariano leggero a base di ortaggi di stagione della primavera: piselli, fave, patate novelle e zucchine.
Il minestrone primavera è un primo piatto vegetariano leggero e saporito, a base di ortaggi di stagione: piselli, fave, patate novelle e zucchine. Per dare un tocco ancora più aromatico a questa zuppa accompagnate con un cucchiaio di pesto di basilico, pinoli e parmigiano. Potete servire questo piatto sia caldo che tiepido, è perfetto anche per essere preparato in quantità e congelato. Questo minestrone è un piatto ricco di vitamine e sali minerali, ed è adatto a tutti, anche a chi segue una dieta ipocalorica ma non vuole rinunciare al gusto. Per renderlo un piatto adatto anche a chi soffre di celiachia potete sostituire la pasta corta con pasta senza glutine, mentre per chi segue una dieta vegana e vuole comunque gustare questo piatto, basterà eliminare il parmigiano dalla preparazione del pesto. Il minestrone primavera si realizza piuttosto rapidamente ed è caratterizzato, oltre che dall’utilizzo di verdure di stagione, anche dal tipico profumo del pesto ligure e dalla freschezza della menta. Se amate gli ortaggi freschi e teneri di primavera, provate i risi e bisi, la vellutata di piselli e menta o le seppie con fave fresche e carciofi.
Servite tiepido.
Variante Minestrone primavera
Potete realizzare il pesto al mixer avendo cura di non far surriscaldare il composto.