Mini stollen
Lo stollen è un dolce natalizio a pasta lievitata tipico della tradizione mitteleuropea: scoprite come preparare questa bontà delle feste.
Lo Stollen, noto con i nomi di Christollen o Weihnachtsstollen, è un dolce natalizio tipico della Germania e dell’Austria molto diffuso in Alto Adige. Originario dell’area di Dresda, le prime documentazioni scritte risalgono al 1474, il dolce è una pasta lievitata arricchita con ingredienti che variano in base alla tradizione delle diverse zone. Nella ricetta tradizionale, coperta da indicazione geografica protetta, si utilizzano farina, uva passa, uvetta di Corinto, burro, canditi, mandorle, latte e scorza di limone. I nostri mini stollen sono arricchiti da albicocche secche e mandorle; l’impasto inoltre risulta particolarmente morbido e fragrante grazie alla presenza della ricotta. In sostituzione delle albicocche secche si possono utilizzare anche arancia e cedro canditi, nocciole oppure prugne secche.
Sfornate i mini stollen e lasciateli raffreddare prima di servire a tavola.
Variante
Potete servire lo stollen accompagnandolo con uno zabaione aromatizzato al passito, al Marsala oppure al Porto.