Montanara fritta, come si fa a Napoli
Ingredienti per 6 persone
- Farina1 kg
- Acqua tiepida550 ml
- Lievito di birra3 g
- Pomodori san Marzano500 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- BasilicoQuanto basta
- Parmigiano grattugiatoQuanto basta
La montanara è un pizzetta fritta tipica della tradizione partenopea, condita con sugo di pomodoro, formaggio grattugiato e basilico fresco. L’impasto di base è quello classico con farina 0, acqua, sale e lievito di birra fresco. Le pizzette si friggono in olio caldo fino a quando non risultano gonfie e dorate, si condiscono subito per gustarle ancora calde. Potete ritagliare dei dischi dall’impasto oppure formare delle palline che lascerete lievitare fino al momento della frittura. Le montanare si possono condire in modi diversi, proprio come la classica pizza.
Preparazione Montanare
Sciogliete il lievito nell’acqua, unite parte della farina e iniziate a impastare. Unite 20g di sale, il resto della farina e impastate fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Formate una sfera e fate lievitare in una ciotola infarinata e coperta per circa 12 ore a temperatura costante.
Nel frattempo, lavate e mondate i pomodori, cuoceteli in pentola con un filo d’olio e un pizzico di sale fino a quando non saranno morbidi e succosi. Passateli al setaccio.
Fate restringere il sugo ottenuto per qualche minuto, profumate con il basilico e togliete dal fuoco.
Prelevate poco impasto per volta.
Ricavate dei dischi di circa 15 cm. Friggete le pizzette in olio caldo, una o due per volta, fino a quando non saranno gonfie e leggermente dorate. Condite subito con pomodoro, basilico, pepe e parmigiano.
Variante Montanare
Potete aggiungere cubetti di fiordilatte al condimento.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Montanara fritta, come si fa a Napoli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.