Mostaccioli napoletani: per il Natale
Ingredienti per 12 persone
- Farina 00500 g
- Zucchero semolato300 g
- Mandorle170 g
- Cacao amaro25 g
- Cannella , pepe, noce moscata, chiodi di garofano, anice stellato, semi di coriandolo5 g
- Ammoniaca2 g
- Acqua220 ml
- Arance non trattate1
- Cioccolato fondente500 g
I mostaccioli napoletani sono dei biscotti al cacao e mandorle ricoperti di cioccolato fondente tipici della tradizione napoletana. L’impasto ha un profumo inconfondibile grazie all’arancia e al pisto, il mix di spezie composto da noce moscata, cannella e chiodi di garofano. La consistenza dei mostaccioli è morbida ma non soffice, si conservano a lungo e sono perfetti da regalare durante le festività natalizie. I mostaccioli napoletani hanno le mandorle tritate nell’impasto, possono avere una copertura al cioccolato fondente ma anche al latte e sono a forma di rombo. La cottura è il vero segreto per ottenere dei mostaccioli perfetti: tirateli fuori dal forno quando sembrano ancora troppo morbidi, in un attimo acquisteranno la giusta consistenza. Potete servire i mostaccioli napoletani sia a fine pasto sia durante la giornata, gustandoli come snack veloce accompagnandoli al caffè o ad una tazza di tè.
Preparazione Mostaccioli napoletani
Impastate a mano o nella planetaria tutti gli ingredienti. Se serve, potete aggiungere qualche altro cucchiaio di acqua se l’impasto dovesse risultare troppo farinoso.
Trasferite l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato, formate una sfera e fate riposare per 30 minuti.
Stendete la pasta dandole uno spessore di circa 1 cm e ricavate dei rombi con l’apposito tagliabiscotti.
Posizionate i mostaccioli su una leccarda rivestita di carta da forno, distanti qualche cm l’uno dall’altro.
Cuocete i mostaccioli napoletani a 180°C in forno statico per circa 8-10 minuti, lasciateli raffreddare su una gratella.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e immergetevi con una forchetta i mostaccioli uno alla volta, glassandoli in modo uniforme e sbattendo via con la forchetta il cioccolato in eccesso. Fateli delicatamente asciugare su un foglio di carta da forno.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Mostaccioli napoletani: per il Natale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.