Home Ricette Dolci Dolci al cucchiaio Mousse di cachi, dolce al cucchiaio

Mousse di cachi, dolce al cucchiaio

La mousse di cachi è un classico dessert al cucchiaio della cucina autunnale, delicato e leggero è adatto da servire come fresco dolce di fine pasto.

di Martina Parenzan • Pubblicato 16 Ottobre 2015 Aggiornato 5 Aprile 2019

La mousse di cachi è un dessert al cucchiaio tipico della cucina autunnale. Dal gusto fresco e delicato è ideale da servire a conclusione di un pranzo formale o informale che sia. Realizzato con cachi, yogurt naturale e panna montata non prevede cottura e necessita di almeno sei ore di riposo in frigorifero per rassodarsi e far sì che i sapori si amalgamino. La panna fresca va montata molto bene e amalgamata con movimenti lenti e ampi in modo da formare una crema che risulterà ben aerata e soffice. La frutta da utilizzare dovrà essere matura in modo da addolcire la mousse senza perciò esagerare nell’uso dello zucchero raffinato.  Il caco è uno dei frutti simbolo dell’autunno, ricco di sostanze nutritive benefiche è molto energetico e prefetto da consumare per affrontare la stanchezza tipica dei cambi di stagione. Sarà bene consumarlo crudo e non cotto per mantenere inalterate le sue qualità.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Tempo di riposo 360 min
  • Calorie 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Mousse di cachi

  1. Sbucciate uno dei tre cachi e frullatelo finemente. Immergete la colla di pesce in acqua fredda. In una ciotola unite lo yogurt con 80 g di  zucchero e la polpa del caco. Mescolate bene.

  2. step-1
  3. Scaldate il latte in un pentolino, unite la colla di pesce strizzata e mescolate finché non è completamente sciolta. Montate la panna ben soda e unitela al composto di yogurt con la colla di pesce sciolta. Incorporate con movimenti lenti in modo da non smontare il composto.

  4. step-2
  5. Sbucciate i frutti rimanenti e frullateli con il cucchiaio di rum, il restante zucchero e qualche goccia di succo di limone. Versate la crema nei bicchieri quindi ricoprite con la polpa di frutta. Ponete a riposare in frigo per 12 ore.

  6. step-3

Servite fredda cospargendo la superficie con granella di nocciole.

Variante Mousse di cachi

Per una versione più leggera utilizzate yogurt magro al posto di quello intero. Decorate con altra frutta secca come pistacchi o anacardi.