Mousse di mortadella
La mousse di mortadella è un antipasto veloce e semplice da realizzare, la preparazione richiede mortadella, parmigiano, panna e un mixer.
La mousse di mortadella è una spuma che viene servita come antipasto. Semplicissima e veloce da realizzare, è ottima come antipasto per accompagnare tigelle, crescentine, ma anche crostini di pane. La ricetta della mousse di mortadella è depositata con atto notarile presso la camera di commercio di Bologna. Per ottenere un’ottima mousse è necessario utilizzare una mortadella di qualità. La mortadella di Bologna, in modo particolare, ha ottenuto il riconoscimento IGP, indicazione geografica protetta. La prima ricetta scritta di questo salume risale al 1644 all’interno del trattato “L’economia del cittadino in villa” di Vincenzo Tanara. Tale ricetta riporta in modo dettagliato le parti di carne, le spezie e gli aromi da utilizzare. La mortadella sembra nasca nel I secolo nell’area tra l’Emilia Romagna ed il Lazio ma, dopo un lungo periodo di assenza, ricomparve nel medioevo ed era prodotta esclusivamente nella città di Bologna.
Servite la mousse di mortadella accompagnandola con tigelle o crescentine.