Home Ricette Dolci Mousse con mandorle e uvetta, sciroppo all’arancia e liquore al bimby

Mousse con mandorle e uvetta, sciroppo all’arancia e liquore al bimby

La Mousse con mandorle e uvetta, sciroppo all’arancia e liquore è un dessert che potete preparare velocemente con il vostro bimby.

di community di Agrodolce

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 35 min
  • Tempo di riposo 120 min
  • Calorie 424 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Mousse con mandorle e uvetta con sciroppo all'arancia e liquore al bimby

  1. Per lo sciroppo: mettete nel boccale 400 g di zucchero, il succo di arancia e cuocete 7 minuti 100°C Vel 3. Aggiungete 50 g di marsala e cuocete 3 minuti Temp. Varoma Vel 3. Togliete lo sciroppo dal boccale e tenetelo da parte fino a quando si raffredda.

  2. Mettete l’uvetta in ammollo nel marsala in modo che si ammorbidisca. Tenete da parte.

  3. Per la mousse: mettete nel boccale 80 g di zucchero, la vanillina e polverizzate 10 secondi Vel 10, togliete e mettete da parte.

  4. Inserite la farfalla tra le lame, aggiungete la panna ben fredda di frigo e montiamo per il tempo necessario (circa 3-4 minuti) a Vel 3-4, o comunque fino a quando vedete attraverso il foro del coperchio che è ben montata. Una volta montata, togliete la panna e mettetela da parte in una ciotola capiente.

  5. Inserite nel boccale lo zucchero messo da parte in precedenza, il mascarpone e amalgamate 30 secondi Vel 3.

  6. Togliete il mascarpone dal boccale, mettetelo nella ciotola con la panna e amalgamate con una spatola, ruotandola delicatamente dall’alto verso il basso.

  7. Preparate 4 bicchieri e mettete sul fondo di ognuno un cucchiaio di scaglie di mandorle. Strizzate l’uvetta messa in ammollo in precedenza e aggiungetene una parte. Versate un cucchiaio di sciroppo sopra le mandorle e l’uvetta.

  8. Distribuite nei bicchieri la mousse di panna e mascarpone e decorate con le mandorle e l’uvetta rimanenti. Mettete in frigorifero almeno per 2 ore.

  9. Trascorso questo tempo, prendete i bicchieri, versate sopra un cucchiaio di sciroppo all’arancia e liquore, mettete in una ciotola lo sciroppo restante e servite.