Muffin al pandoro
Ingredienti per 6 persone
- Pandoro200 g
- Farina integrale di farro50 g
- Uova2
- Latte150 ml
- Olio di semi50 ml
- Lievito istantaneo per dolci1 bustina
- Cannella1/2 cucchiaino
- Arance (scorza)1
- Zucchero a veloQuanto basta
I muffin al pandoro sono dei deliziosi dolci che si prestano perfettamente a essere consumati durante le colazioni dei giorni di festa, proprio come i mini panettoni. Aromatizzati con arancia e cannella, i muffin sono confezionati con farina integrale di farro. L’uso di questa farina consente di non appesantire eccessivamente il composto già ricco grazie alla presenza del pandoro. La ricetta è infatti un modo creativo per impiegare gli avanzi del periodo natalizio. Il pandoro è per eccellenza, insieme al panettone, il dolce più diffuso e consumato a Natale. Le sue origini sono da ricercare in Austria dove veniva prodotto il pane di Vienna, derivato a sua volta dalla brioche francese. In Italia nacque ufficialmente nel 1800 come evoluzione del dolce veronese chiamato Nadalin. Il pandoro, come il panettone, è oggi servito accompagnato con creme o salse ed è utilizzato come ingrediente di base di molte preparazioni, proprio come avviene per i nostri muffin. Per una versione più light, suggeriamo la ricetta dei muffin allo yogurt.
Preparazione Muffin al pandoro
Preriscaldate il forno a 200 °C e tagliate il pandoro a pezzettoni. Disponete il pandoro su una teglia rivestita con carta forno, infornatelo e fatelo tostare per circa 8-10 minuti. Fatelo raffreddare qualche minuto e poi frullatelo in un mixer fino a ridurlo alla consistenza di una farina.
In una ciotola rompete le uova e unitevi il latte, l’olio di semi, 1/2 cucchiaino di cannella e la scorza grattugiata dell’arancia. Mescolate e amalgamate il tutto con una frusta. In un’altra ciotola versate la farina di pandoro, la farina integrale di farro e il lievito setacciato.
Unite il composto liquido alle farine, amalgamate e distribuite l’impasto nei pirottini di carta oppure negli stampi da muffin. Infornate e fate cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 15 minuti. Sfornate e spolverizzate a piacere con zucchero a velo.
Servite freddi.
Variante Muffin al pandoro
Potete aromatizzare l’impasto dei muffin con le spezie e gli aromi che più preferite: vaniglia, mandorle oppure un mix di scorze di agrumi. Ricoprite infine la superficie con crema di nocciola o marmellata di arance amare per una colazione ancora più appetitosa.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Muffin al pandoro inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.