Home Ricette Antipasti Muffin fontina e speck

Muffin fontina e speck

Un antipasto gustoso e facile da preparare per fare un figurone con i vostri commensali, dai grandi ai piccini: ecco i muffin fontina e speck

di Anna Moroni

Ingredienti per 5 persone

  • Preparazione 15 min
  • Tempo di riposo 20 min
  • Calorie 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Muffin fontina e speck

  1. Eliminate la cotenna dallo speck e tagliatelo a cubetti minuscoli. Lavate l’erba cipollina e la salvia e tritatele finemente.

  2. Accendete il forno a 180°C con funzione statica. In una piccola casseruola fate fondere il burro a bagnomaria e uniteci le erbe aromatiche tritate.

  3. Ungete leggermente gli stampi, tranne se utilizzate quelli in silicone. Se lo preferite, potete ungerli con il burro aromarizzato alle erbe: in questo caso dovete sciogliere 10 grammi di burro in più.

  4. Lasciate raffreddare il burro a temperatura ambiente. Prendete la fontina, eliminate la crosta e grattugiate il formaggio con una grattugia a fori abbastanza larghi (potete anche passarla velocemente in un mixer fino ad ottenere delle grosse briciole).

  5. In una terrina setacciate la farina con il lievito e aggiungete lo zucchero. Formate una piccola conca al centro e versateci il latte, il burro aromatizzato con le erbe, le uova, la dadolata di speck e la fontina grattugiata.

  6. Mescolate velocemente e versate il composto negli stampini riempiendoli fino ad un terzo della loro altezza. Cospargete di semi di cipolla o di semi di sesamo e infornate per una ventina di minuti.

Verificate la cottura con uno stecchino di legno inserito al centro dell’ovaletto: deve fuoriuscire asciutto. Estraete lo stampo e fate raffreddare gli ovaletti su una griglia per pasticceria, in modo da far evaporare l’umidità residua.