Muffin prosciutto e formaggio
I muffin sono molto diffusi in Italia in veste di dessert. Provateli in versione salata al prosciutto e formaggio con la ricetta di Agrodolce.
I muffin prosciutto e formaggio possono essere un’ottima idea per un antipasto sostanzioso ed appagante. La facilità di preparazione e la varietà d’ingredienti utilizzabili rendono i muffin salati adatti per spuntini veloci o picnic, ma anche per feste e pranzi formali. Quasi tutti pensano che i muffin siano originari degli Stati Uniti, ma non è così: già nel 1700 in Inghilterra si parlava di questi particolari tortini, anche se allora erano molto diversi, perchè preparati con i resti del pane e della lavorazione dei biscotti uniti a delle patate schiacciate. Per una buona riuscita di questa ricetta è importante mescolare separatamente gli ingredienti umidi da quelli asciutti: in questa maniera l’amalgama avviene in maniera più naturale e il risultato sarà migliore. Un’alternativa sfiziosa a questi muffin è il ciambellone salato realizzato sempre con prosciutto e formaggio.
Servite appena sfornati, magari guarniti da una manciata di erba cipollina tritata.
Variante
Date sfogo alla vostra fantasia usando ingredienti come spinaci, carciofi, bieta, broccoli, piselli, speck, mortadella, salame, gorgonzola, fontina e così via. Se volete preparare dei muffin più leggeri potete usare lo yogurt o l'olio al posto del burro e il latte scremato invece di quello intero.