Necci, dalla cucina toscana
18 Dicembre 2015
Ingredienti per 4 persone
- Castagne (farina)300 g
- Ricotta di pecora 300 g
- Zucchero1 cucchiaio
- SaleQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
I necci toscani sono delle crespelle molto semplici da preparare, sono realizzati con farina di castagne e acqua. Tradizionalmente i necci vengono farciti con ricotta fresca e arrotolati su loro stessi. I necci sono naturalmente dolci e senza glutine perfetti da servire come dessert se avete poco tempo e a tavola un ospite celiaco. È una ricetta molto semplice, ma per l’ottima riuscita di questo piatto è importantissimo scegliere ingredienti di prima qualità e lavorare la pastella fino a che non ha più grumi e scegliete della ricotta di pecora freschissima.
Preparazione Necci
- Setacciate la farina e versatela in una ciotola capiente, unite un pizzico di sale e versate a filo 400-450 g circa di acqua. La quantità di acqua varia a seconda della farina utilizzata, quindi aggiungete l'acqua a filo poca alla volta. Mescolate bene con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
- Ungete leggermente una padella del diametro di circa 20-22 cm con un filo d'olio e, quando la padella è ben calda, con un mestolo versate al centro la pastella, facendo roteare la padella. Quando sono dorati girate i necci e terminate la cottura.
- Versate la ricotta in una ciotola, unite lo zucchero e lavorate brevemente con una forchetta fino ad ottenere una crema.
Farcite i necci con la ricotta arrotolandoli e servite.
Variante Necci
Potete omettere lo zucchero nella crema di ricotta o sostituirlo con un cucchiaio di miele.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Necci, dalla cucina toscana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.