- SPECIALI
- Cucina Vietnamita
- Rollè e Involtini
Involtini estate vietnamiti: NemCuon
Ingredienti per 10 persone
- Carta di riso20 fogli
- Noodles di riso130 g
- Maiale (lonza)250 g
- Gamberi200 g
- Germogli di soia90 g
- Lattuga1 cespo
- Menta1 rametto
- Coriandolo1 ciuffo
- Erba cipollina20 ciuffi
I nem cuon sono degli involtini freddi di fogli di riso tipici della cucina vietnamita, conosciuti in tutto il mondo con nomi diversi: Banh trang cuon, Goi cuon, involtini primavera vietnamiti, involtini di insalata oppure involtini estate. La loro caratteristica principale è che non sono cotti, risultano così molto freschi e leggeri. Esistono numerose varianti, ma, tra gli ingredienti principali, non possono mancare i gamberi, i noodles di riso, la lattuga e ovviamente la carta (o sfoglia) riso. Alcune versioni prevedono l’utilizzo di maiale lesso, come in questa ricetta, oppure macinato. Queste differenze sono da imputare principalmente alle diverse preparazioni tradizionali nel Vietnam del Nord e quello del Sud, ma anche alla grandissima fama che questi involtini hanno ottenuto in tutto il mondo, con le conseguenti modifiche che ogni paese ha contribuito a introdurre. Il modo migliore per servire gli involtini estate è preparare tutti gli ingredienti in ciotole separate da portare in tavola: ogni commensale provvederà a comporre il proprio involtino al momento, per preservarne la freschezza e gustarlo nel modo migliore. È importante infatti consumare questi involtini entro pochi minuti dalla loro preparazione.
Preparazione Involtini Estate
Eliminate il carapace e la testa dei gamberi, con un coltello affilato privateli del budello e lessateli per qualche minuto in acqua bollente. Scolate i gamberi e fate bollire brevemente nella stessa acqua le fettine di lonza fino a cuocerle del tutto. Una volta cotte, riducete le fettine di carne a listarelle.
Sistemate in ciotole diverse tutti gli ingredienti: i noodles di riso cotti seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, vanno lasciati in ammollo per qualche minuto in acqua tiepida e poi scolati, i germogli di soia, la lattuga mondata e tagliata finemente, la lonza di maiale, le code di gambero e infine la menta e il coriandolo lavati e spezzettati con le mani.
Inumidite un foglio di carta di riso immergendolo molto velocemente in acqua tiepida, occorrono pochi secondi. Disponetelo su un piatto e posizionate gli ingredienti: prima la carne di maiale, poi i vermicelli di riso, la lattuga, i germogli di soia, le erbe aromatiche e infine tre code di gambero allineate.
Iniziate ad arrotolare ripiegando il foglio di riso su se stesso. Quando siete giunti a metà rimboccate i lati e, prima di avvolgere completamente l’involtino, inserite un filo di erba cipollina. Proseguite in questo modo per formare tutti gli involtini. Serviteli accompagnando con salse vietnamite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Vietnam inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.