Home Ricette Dolci Nidi di Pasqua al cioccolato: il dessert scenografico

Nidi di Pasqua al cioccolato: il dessert scenografico

I nidi al cioccolato sono dei dolcetti sfiziosi, ottimi da preparare a Pasqua. Decorateli con degli ovetti colorati e gustateli.

di Claudia Gargioni

I nidi di Pasqua al cioccolato sono dei dolcetti sfiziosi e allegri, perfetti da realizzare anche in compagnia dei più piccoli, in quanto i passaggi per prepararli sono davvero pochi e semplici. Potete scegliere di utilizzare i vostri ingredienti preferiti o quelli che avete a disposizione nella dispensa: la cosa fondamentale è procurarvi questi bellissimi ovetti colorati e confettati per donare un tocco scenico e vivace alla tavola. Gli ingredienti per preparare i nidi sono veramente pochi: cioccolato, cornflakes, riso soffiato e burro. Questi ometti confettati sono molto versatili e potete utilizzarli per decorare svariati dolci, come una cheesecake ad esempio.

Come si preparano i nidi al cioccolato?

Per i nidi di Pasqua al cioccolato, prendete i vostri cereali preferiti, possono essere riso soffiato, farro soffiato, cornflakes, avena, muesli (anche un mix di tutti questi volendo) e mescolateli insieme al cioccolato al latte, fondente, bianco o quello che avete a disposizione; sciogliete il tutto a bagnomaria con un poco di burro. Basterà, poi, versare il composto nei pirottini da muffin creando un incavo all’interno dove adagerete gli ovetti colorati.

Ingredienti per persona

  • Preparazione 15 min
  • Calorie 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Nidi di Pasqua al cioccolato

  1. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, il cioccolato bianco e il burro.

  2. In una ciotola capiente mescolate i cornflakes con i l riso soffiato. Versate sui cereali il cioccolato fuso e mescolate il tutto rapidamente con una spatola.

  3. Disponete all’interno di una teglia da muffin dei pirottini e distribuiteci il composto; con un cucchiaio, premete la centro dei pirottini in modo tale da creare un piccolo avvallamento dove inserire gli ometti. Mettete i cestini a rassodare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirli.

Conservate i nidi di cioccolato in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per circa 2 giorni. Per un consumo ottimale, si consiglia di lasciarli a temperatura ambiente per circa 20 minuti prima di servirli in modo che sia gli ovetti che i nidi risultino più teneri da mangiare.

Variante Nidi di Pasqua al cioccolato

Se, invece, preferite un nido non commestibile, ma altrettanto scenografico, perfetto come porta ovetti potete utilizzare la stessa tecnica; al posto dei cereali potete scegliere degli spaghetti di riso o di soia crudi, basterà immergerli nel cioccolato e dare loro la forma di un nido utilizzando una ciotola rivestita di pellicola, ad esempio.