Nocino fatto in casa
Il nocino è un liquore a base di noci acerbe. La ricetta è antica, nel Settecento Pellegrino Grappi scrisse La vera storia del nocino, un libello che spiega come produrre questo liquore. In concomitanza col periodo del solstizio l’estate si raccolgono le noci ancora acerbe e durante la preparazione occorre evitare qualsiasi contatto con oggetti metallici: potete usare un coltello di legno o di ceramica per tagliare le drupe e il frutto. Il 24 giugno le noci sono nel loro tempo balsamico, sono ricche di linfa, oli essenziali e principi attivi: il momento perfetto per seguire la ricetta del nocino e realizzare in casa uno dei liquori più aromatici.
Preparazione Nocino
- Tagliate con un coltello di ceramica le noci in 4 parti, inseritele in un recipiente con chiusura ermetica. Versate l'alcol, chiudete il recipiente e lasciate il liquido a riposare per 25 giorni.
- Create uno sciroppo con l'acqua e zucchero, aggiungetelo all'infusione e lasciate riposare per altri 30 giorni. Filtrate il nocino e imbottigliatelo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Nocino fatto in casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.