- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Siciliana
Norma di mare, un primo piatto dalla tradizione siciliana
22 Giugno 2016
Preparazione Norma di mare
- Prelessate le conchiglie di pasta per 4 minuti. Preparate la farcia lavorando la ricotta con basilico, sale e pepe. Marinate i gamberi rossi sgusciati con olio e buccia di arancia.
- Farcite le conchiglie con la ricotta e i gamberi, spolveratele con il pane di tumminia sbriciolato e infornatele a 170 °C per 4 minuti.
- Preparate una fonduta di pomodori facendo appassire il cipollotto e i pomodori tagliati, poi aggiungete basilico e sale e prolungate la cottura per 30 minuti. Filtrate e frullate il tutto con la ricotta avanzata, versando un po’ d’olio a filo.
- Pulite il carciofo, tagliatelo finemente e saltatelo in padella con olio e menta. Tritate col mixer le alici pulite e spinate con qualche foglia di menta, un soffritto di cipolla, uva passa e pinoli e le patate lesse. Aggiustate di sale e peperoncino, create delle piccole sfere, passatele nella farina di semola e friggetele.
- Disponete le conchiglie sulla fonduta di pomodori, accompagnate dalle monachine di alici croccanti e dai carciofi.
Portate in tavola la vostra norma di mare.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Norma di mare, un primo piatto dalla tradizione siciliana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.