- SPECIALI
- Dolci alla crema
- Frittate
Omelette dolci, con crema e fragole
Ingredienti per 4 persone
- Uova4
- Tuorlo6
- Zucchero240 g
- Latte500 ml
- Amido di riso50 g
- Burro60 g
- Vaniglia1 bacca
- Fragole300 g
- Zucchero a veloQuanto basta
Le omelette dolci sono una variante delle tradizionali omelette salate della cucina francese. Servono ingredienti facilmente reperibili come uova e zucchero e si preparano in un attimo. Basta infatti mescolare le uova per pochi istanti, giusto il tempo di romperle, con una forchetta o una frusta manuale, unire lo zucchero e versare il tutto direttamente in una padella antiaderente, ben calda e unta di burro. Il segreto per avere una buona cottura è quello di cuocerle con un coperchio in modo che il calore interno faccia addensare le uova in modo uniforme. A differenza della frittata, o delle crêpes, le omelette non vanno girate ma vengono cotte da un solo lato, farcite e ripiegate su se stesse. Le omelette dolci si possono farcire a proprio piacimento con confetture, creme al cioccolato o nocciola oppure frutta fresca di stagione e crema pasticcera come in questo caso. Servitele tiepide, accompagnate ad una salsa alla vaniglia o una pallina di gelato.
Preparazione Omelette dolci
Versate il latte, i semini della vaniglia in un pentolino e fate scaldare senza portare ad ebollizione. Montate i tuorli con 180 g di zucchero e la farina fino ad ottenere una consistenza cremosa. Versate sulle uova il latte caldo filtrato e mescolate. Rimettete il tutto sul fuoco e mescolate fino ad ottenere una crema liscia e consistente. Fate raffreddare in una ciotola coperta con pellicola a contatto fino al momento di essere utilizzata.
Lavate le fragole, eliminate il picciolo, tagliatele finemente e tenetele da parte.
In una terrina lavorate pochi istanti le uova intere con 60 g di zucchero.
Ungete un padellino da circa 18/20 cm di diametro con metà del burro e appena sfrigola versate metà delle uova sbattute.
Coprite con coperchio e fate cuocere per 2 minuti a fiamma media, poi toglietela dal fuoco e farcite metà dell’omelette con due cucchiai di crema pasticcera e le fragole preparate. Chiudete l'omelette su se stessa e servite spolverizzando di zucchero a velo. Procedete allo stesso modo con le altre omelette.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Omelette dolci, con crema e fragole inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.