Orata al sale
L’orata al sale è un secondo piatto di facile esecuzione e dall’ottima resa. Scoprite come prepararla al meglio con la ricetta di Agrodolce.
L’orata al sale è una ricetta carica di profumi e sapori del mar Mediterraneo: questo pesce possiede carni bianche e saporite e, se pescato libero, sarà meno grasso rispetto a quello di allevamento. Tutte le proprietà organolettiche dell’orata vengono conservate ed esaltate grazie alla crosta di sale: questo antico procedimento consente una cottura lenta ed evita che le carni possano asciugarsi e rovinare la pietanza finale. L’involucro di sale preserva anche la maggior parte delle proprietà nutritive del pesce ed è quindi consigliata anche per la dieta dei bambini. Alla fine della cottura la crosta di sale avrà terminato il suo compito e quindi andrà eliminata.
Accompagnate a piacere con la salsa rossa e della maionese servita a parte.
Variante
L’orata è un pesce che troviamo facilmente in commercio, ma non è l’unico che si presta alla cottura al sale: un’ottima alternativa può essere il branzino.