Orata alla mediterranea
L’orata alla mediterranea è un secondo piatto colorato, leggero e saporito. Perfetto per chi segue un’alimentazione sana ed equilibrata e pratica sport, ecco come prepararla in modo molto semplice.
L’orata alla mediterranea è un secondo piatto di mare leggero e saporito che si prepara in poco tempo. Grazie alle sue carni magre ma polpute, l’orata è un pesce dall’elevato potere saziante che, ricco di proteine ma con poche calorie e pochi grassi, è perfetto per chi segue un regime alimentare sano e pratica molto sport. Condita con pomodorini, olive, cipolle rosse, capperi, patate e un filo di buon olio extravergine di oliva inoltre diventa particolarmente gustosa, appetitosa e invitante.
Come si conserva l’orata alla mediterranea?
Una volta pronta, l’orata alla mediterranea può essere conservata in frigorifero per un giorno. L’importante è che, al momento del servizio, venga riscaldata. In alternativa, però, potete anche prepararla in anticipo, lasciarla nella sua pirofila, ancora cruda, coprirla con pellicola e metterla frigo. In questo modo, quando sarà il momento del pasto, dovrete solo più farla cuocere in forno.
Variante Orata alla mediterranea
Per un tocco di freschezza e acidità in più, vi suggeriamo di aggiungere alla vostra ricetta un ingrediente: il limone. Sceglietene uno non trattato e, poco prima del servizio, grattugiatene un po’ di scorza sopra l’orata. Il risultato vi conquisterà.