Orecchiette alla crudaiola: primo piatto gustoso
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (orecchiette)400 g
- Pomodori perini400 g
- Olio extravergine di oliva5 cucchiai
- Aglio1 spicchio
- Ricotta marzotica80 g
- Basilico (foglie)Quanto basta
- PepeQuanto basta
- SaleQuanto basta
Le orecchiette alla crudaiola sono un primo piatto della cucina vegetariana ma anche una tipica ricetta estiva. Le orecchiette, formato di pasta tradizionale della cucina pugliese, ben si sposano al condimento rustico. Per questo primo piatto è necessario sbollentare i pomodori un minuto per eliminare la buccia. Dopo questa operazione la polpa di pomodoro è tagliata a cubetti e lasciata riposare per due ore con il condimento, in modo tale che i sapori si fondano con i succhi rilasciati dai pomodori. Dopo che la pasta viene cotta e unita al condimento, viene aggiunta la ricotta: la ricotta marzotica è un formaggio a pasta dura, dalla tipica forma a cono, spesso utilizzato per condire primi piatti sostituendolo al parmigiano grattugiato. La ricotta marzotica è un prodotto estremamente sapido per cui è bene non eccedere con la salatura dei pomodori. Potete insaporire la pasta aggiungendo spezie ed erbe aromatiche come origano, maggiorana e basilico, altre verdure di stagione o diversi formaggi, dalla mozzarella alla feta.
Preparazione Orecchiette alla crudaiola
Portate a bollore una pentola d'acqua. Incidete il pomodoro con una croce, sul lato opposto al picciuolo. Versate i pomodori nell'acqua bollente e sollevateli dopo un minuto. Sbucciate i pomodori: dopo questa operazione la buccia si elimina facilmente.
Tagliate i pomodori a cubetti eliminando i semi. Metteteli in una ciotola, unite il basilico tritato, l'aglio, il sale e l'olio. Coprite e lasciate riposare per circa 2 ore almeno.
Cuocete le orecchiette in abbondante acqua salata, unitele al condimento e aggiungete anche metà della ricotta grattugiata. Mescolate tutto, e servite i piatto con una spolverizzata finale di ricotta.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Orecchiette alla crudaiola: primo piatto gustoso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.