- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Trentina
Orzotto alla salsiccia, corroborante
Ingredienti per 4 persone
- Orzo perlato340 g
- Salsicce250 g
- Brodo vegetale1 l
- Vino bianco1/2 bicchiere
- Cipolle1
- Olio extravergine di oliva2 cucchiai
- Burro1 noce
- Parmigiano40 g
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- PrezzemoloQuanto basta
L’orzotto alla salsiccia è un primo molto semplice da realizzare. Gustoso e saporito è il piatto ideale da preparare durante la stagione fredda. Come un tradizionale risotto, l’orzo viene cotto a fuoco dolce aggiungendo man mano brodo caldo, scegliete di prepararlo in casa con verdure fresche o di avvalervi del dado vegetale o di brodo granulare fatto in casa. Se non avete molto tempo a vostra disposizione scegliete un orzo perlato, possibilmente biologico, che non necessita di ammollo. Se invece preferite le preparazioni tradizionali comperate orzo decorticato, più rustico e ricco di fibre, ricordatevi che necessita di almeno 13 ore di ammollo, altrimenti scegliete orzo integrale: ricordate che i tempi di ammollo si allungano fino a raggiungere le 24 ore. Per questo orzotto scegliete salsiccia di maiale che però abbia un giusto quantitativo di grasso, se seguite una dieta vegetariana preferite un orzotto ai funghi, o per variare l’orzotto alla trentina o al radicchio: ne rimarrete piacevolmente conquistati.
Preparazione Orzotto con la salsiccia
Sciacquate l’orzo sotto l’acqua corrente per qualche istante, poi lasciatelo scolare in un colino a maglie strette. Sbriciolate la salsiccia eliminando il budello e riducendola a pezzi con le mani.
In una padella rosolate la cipolla tritata con la salsiccia in due cucchiai di olio e proseguite la cottura fino a quando la salsiccia si è dorata uniformemente.
Aggiungete l’orzo e lasciate insaporite per qualche istante poi sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Regolate di sale e pepe.
Nel frattempo scaldate il brodo vegetale, aggiungetene un mestolo alla volta all’orzo e portatelo a cottura mescolando spesso. A cottura ultimata mantecate con una noce di burro e il parmigiano.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Orzotto alla salsiccia, corroborante inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.