- SPECIALI
- Ricette al forno
- Ricette Autunnali
Orzotto funghi e castagne al gratin
Ingredienti per 4 persone
- Orzo perlato280 g
- Funghi champignon250 g
- Funghi pioppini150 g
- Cipolle1/2
- Sedano1/2 gambo
- Carote1
- Brodo vegetale1 l
- Castagne lesse100 g
- Mozzarella150 g
- Parmigiano grattugiato80 g
- Burro50 g
- Pangrattato4 cucchiai
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
L’orzotto gratinato con funghi e castagne è un primo piatto autunnale molto semplice da preparare e molto gustoso. Potete prepararlo per il pranzo della domenica in famiglia e, se avete ospiti, cuocetelo in delle piccole cocottes monoporzione. Procuratevi un orzo perlato preferendolo a quello integrale che pur essendo molto buono e nutriente richiede di tempi di cottura davvero lunghi, se volete potete sostituirlo con del riso o del farro. Per realizzare la nostra ricetta occorre preparare l’orzotto nel modo tradizionale: dopo aver cotto i funghi con sedano, carota e cipolla, aggiungete l’orzo cuocetelo circa 20 minuti, aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale. Per questa preparazione, lasciate l’orzotto un po’ più liquido e a metà cottura, in quanto continuerà a cuocere in forno. A questo punto lasciate intiepidire l’orzo e aggiungete la mozzarella, il formaggio grattugiato e le castagne. La nostra ricetta dell’orzotto gratinato con funghi e castagne è adatta anche a chi segue una dieta vegetariana, tuttavia, se preferite, potete arricchire la preparazione con dello speck tagliato a fettine, oppure della pancetta affumicata.
Preparazione Orzotto funghi e castagne
Pulite i funghi, affettate gli champignon e lasciate interi i pioppini ( se molto grandi, divideteli a metà ). Tagliate molto finemente sedano, carota e cipolla e trasferiteli in una casseruola con un paio di cucchiai di olio. Dopo qualche minuto aggiungete i funghi e lasciateli cuocere circa 5 minuti, regolando di sale e pepe.
Aggiungete ora l’orzo, lasciatelo tostare qualche minuto.
Aggiungete il brodo caldo, un mestolo alla volta; proseguite la cottura per circa 20 minuti; lasciate l’orzo un po’ brodoso. Regolate di sale e pepe, lasciatelo intiepidire qualche minuto. Aggiungete ora le castagne già cotte e sbriciolate, il parmigiano e la mozzarella a dadini ( tenete da parte un po’ per la guarnizione finale ).
Amalgamate gli ingredienti; imburrate una pirofila e versatevi il pangrattato, trasferite l’orzotto nella pirofila e completate con il burro rimasto, la mozzarella, il parmigiano e il pangrattato.
Cuocete l’orzotto nel forno preriscaldato a 180°C circa 30 – 35 minuti, o finché è ben dorato in superficie. Servite caldo o leggermente tiepido.
Variante Orzotto funghi e castagne
Arricchite l’orzotto gratinato con più tipi di formaggi o dei funghi porcini, vanno bene anche secchi o surgelati.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Orzotto funghi e castagne al gratin inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.