Paccheri al ripieno di melanzane
Vi piacciono le melanzane? Ecco la ricetta gustosa dei paccheri al ripieno di melanzane, perfetto come prima portata.
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 40 min
- Tempo di riposo 30 min
- Calorie 550 Kcal x 100g
- Difficoltà media
- Pasta (paccheri) 300 g
- Melanzane lunghe violette 1 kg
- Fior di latte 200 g
- Provola affumicata 200 g
- Parmigiano grattugiato 100 g
- Besciamella 300 g
- Basilico 10/15 foglie
- Pomodori freschi 400 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Burro quanto basta
Preparazione Paccheri al ripieno di melanzane
-
Tagliate la provola e il fior di latte a cubetti e metteteli ad asciugare su un piatto rivestito di carta assorbente.
-
Lavate e sbucciate le melanzane. Lasciate una parte della buccia, se volete che il loro sapore sia più intenso. Tagliatele a cubetti di circa un paio di centimetri, cospargetele di sale grosso e fatele spurgare per un’oretta in uno scolapasta (se amate il gusto amarognolo delle melanzane, potete saltare questa fase).
-
Lavate molto bene i cubetti sotto un getto di acqua corrente, strizzateli e lavateli ancora una volta.
-
Regoliate il forno su 180°C funzione statica. Versate abbondante olio in una padella e scaldate a fiamma media. Aggiungete le melanzane e cuocetele fino a renderle dorate all’esterno e morbide all’interno.
-
Stendete un foglio di carta assorbente su un vassoio e versateci sopra le melanzane, in modo da eliminare l’olio in eccesso.
-
Dividete in tre parti le melanzane e frullatene due terzi insieme alla besciamella. Tritate grossolanamente il basilico e aggiungetelo al composto.
-
Aggiungete al tritato i dadini di provola e fior di latte ormai asciutti e le melanzane rimaste.
-
Cuocete i paccheri in una pentola con abbondante acqua salata e scolateli a metà cottura.
-
Farcite i paccheri con il composto di melanzane e adagiateli su una pirofila imburrata per bene.
-
Frullate i pomodori crudi insieme ad aglio e olio. Versate la salsa ottenuta sopra i paccheri.
Inserite la pirofila nel forno già riscaldato e lasciate i paccheri a cuocere per circa 15 minuti. Al termine, cospargeteli di parmigiano grattugiato e portateli in tavola.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta, primi piatti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Siciliana, Pasta, Pasta al Forno, Ricette al forno, Ricette Estive.