- SPECIALI
- Cucina Thailandese
Ricetta del Pad Thai
Ingredienti per 4 persone
- Pasta di riso350 g
- Gamberi200 g
- Germogli di soia100 g
- Tofu120 g
- Uova2
- Arachidi tritati3 cucchiai
- Cipollotti2
- Olio di semi6 cucchiai
- Tamarindo (pasta)3 cucchiai
- Salsa di pesce3 cucchiai
- Zucchero2 cucchiai
- Peperoncino1
- Lime1
Il Pad Thai è un piatto della cucina thailandese tra i più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Servito principalmente come cibo da strada, è un piatto che riunisce in sé gli ingredienti più comuni della cucina thai. Tra il 1930 e il 1940, durante la Seconda Guerra mondiale, questo piatto a base di tagliatelle di riso è stato oggetto della campagna per il nazionalismo e la centralizzazione thailandese e da quel momento il Pad Thai è uno dei piatti nazionali più diffusi. La ricetta è di facile preparazione: le tagliatelle di riso sono saltate nel wok con la salsa di pesce, la pasta di tamarindo, zucchero, verdure, uova, tofu, arachidi e, a seconda delle varianti, vengono aggiunti pollo o gamberi. Il nostro Pad Thai è stato preparato con gli ingredienti tradizionali a cui sono stati aggiunti gamberi, tofu e germogli di soia. La pasta di tamarindo, uno degli ingredienti principali di questo piatto, si ricava da un frutto, il tamarindo, molto diffuso in Asia e in America Latina, che può essere consumato sia fresco, sia secco. Nelle cucine orientali è usato nelle zuppe, minestre o salse, mentre in Italia la polpa del tamarindo è impiegata, quasi esclusivamente, per la preparazione di sciroppi.
Preparazione Ricetta del Pad Thai
Mettete in ammollo le tagliatelle in acqua molto calda per 10-15 minuti. Nel frattempo mescolate la pasta di tamarindo con lo zucchero e la salsa di pesce.
Scaldate il wok e tostate gli arachidi per 2 minuti, toglieteli e teneteli da parte; tritate i cipollotti e pulite i gamberi togliendo il carapace e il filamento nero (incidete il dorso aiutandovi con un coltellino). Versate 4 cucchiai di olio nel wok, unite il peperoncino tritato e i cipollotti e fate insaporire 1 minuto. Unite anche i gamberi e il tofu tagliato a cubetti, saltateli in padella per 5 minuti, toglieteli dal wok e tenete da parte.
- Versate le uova nel wok, rompetele con un cucchiaio e cuocetele per un paio di minuti, girandole spesso, fino a quando saranno rapprese e strapazzate. Toglietele e tenetele da parte insieme al resto degli ingredienti.
Scaldate 2 cucchiai di olio e versate le tagliatelle ormai ammorbidite nel wok, saltatele velocemente e versate il mix di tamarindo e salsa di pesce. Spadellate velocemente e aggiungete gli ingredienti già cotti e i germogli di soia. Servite aggiungendo gli arachidi tritati e uno spicchio di lime.
Variante Ricetta del Pad Thai
Consigli dello chef
Potete sostituire il pesce con pollo, manzo oppure salsiccia. Aggiungete uno di questi ingredienti e insaporite con salsa di ostriche e salsa di soia. La ricetta originale prevede l'impiego delle salsa di ostriche che però è difficile reperire in Italia. Se riuscite a trovarla utilizzatela nella preparazione della ricetta.
Dino De Bellis Chef di Salotto Culinario a RomaVino in abbinamento
Un piatto complesso che gioca le sue carte sugli equilibri tra elementi come i gamberi e le arachidi, le spezie, lo zucchero, il lime. Proverei un bianco morbido e dai toni speziati, non troppo acido, come uno Chardonnay sicliano elevato in barrique.
Pier Giorgio Paglia Sommelier Master class
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su cucina thailandese, Pasta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.