Pagello al cartoccio: secondo piatto di pesce leggero e profumato
Ingredienti per 2 persone
- Pagello600 g
- Limone non trattato1
- TimoQuanto basta
- MaggioranaQuanto basta
- PrezzemoloQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
Il pagello al cartoccio è un delizioso secondo piatto di pesce ideale per preparare una cena leggera e profumata con pochi semplici passaggi. Il pagello, conosciuto in Sud Italia anche con il nome di lutrino, è un pesce appartenente alla famiglia degli sparidi caratterizzato da un’unica pinna dorsale e da una forma ellissoidale. Il colore delle sue squame varia tra il rosa e le sfumature del rosso, questa colorazione lo rende facilmente riconoscibile sul banco del pesce. Dal gusto delicato, il pagello si presta a diversi tipi di cotture: lessato (se di grandi dimensioni), cotto alla griglia, alla marinara, in zuppe di pesce, o al forno. Se cucinate il pagello alla griglia, vi consigliamo di non rimuovere le squame. Se optate, invece, per la cottura al forno il modo migliore di cuocerlo è quello del cartoccio. Sigillando la carne nella carta da forno riuscirete, infatti, a preservarne l’umidità e mantenere il pesce morbido e profumato. Nel cartoccio potete inserire i condimenti che più preferite come olive, capperi, o patate. In questo caso, abbiamo utilizzato limone ed erbette aromatiche fresche per non coprire troppo il sapore del mare. È però importantissimo utilizzare pesce molto fresco. Potete servirlo in accompagnamento con insalata di stagione o con verdure grigliate e condite con un filo di olio extravergine di oliva.
Preparazione Pagello al cartoccio
Pulite e squamate il pagello o fate fare queste operazioni dal vostro pescivendolo.
Su una teglia, stendete un foglio di carta da forno piuttosto grande e ungetelo, al centro, con due cucchiaini di olio extravergine di oliva. Sistematevi tre fettine di limone e aggiungete le erbette lavate e asciugate.
Adagiate il pagello e conditelo con due pizzichi di sale e due cucchiai di olio extravergine di oliva. Disponete sul pesce altre tre fettine di limone e altre erbette.
Chiudete bene il foglio di carta da forno attorno al pagello.
Ricoprite con un foglio di alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 180° C per circa 40 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.