Pan brioche all’olio di oliva
Il pan brioche è un impasto lievitato semidolce da farcire con ingredienti dolci o salati: su Agrodolce la ricetta a base di olio extravergine di oliva.
Il pan brioche è una pasta leggera lievitata e semidolce che solitamente è preparata con uova, farina, burro e zucchero. Il nostro pan brioche all’olio di oliva si distingue dalla versione classica per l’utilizzo di un grasso vegetale, l’olio extravergine di oliva, a sostituzione del burro. Il risultato è un pane leggero e soffice che si presta perfettamente per ogni tipo di farcitura, sia dolce sia salata. Generalmente il pan brioche serve per la confezione di sandwich e di canapé guarniti con carni, pesce, pollo, formaggi e varie verdure. Durante la preparazione, molto semplice, bisogna prestare attenzione alla lievitazione che deve avvenire in un ambiente tiepido di circa 27-28 ⁰C. Se l’impasto dovesse risultare troppo duro, aumentate leggermente le dosi di latte e acqua e aggiungeteli a filo per rendere l’impasto più lavorabile. Una volta pronto si mantiene morbidissimo anche dopo alcuni giorni, basta conservarlo nei sacchetti per alimenti.
Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella prima di tagliarlo a fette.
Variante
Se volete realizzare due pan brioche, potete raddoppiare le dosi di tutti gli ingredienti e utilizzare in totale 1 uovo intero e due tuorli per l'impasto (più uno per la spennellatura finale). Per la lievitazione potete utilizzare 2 g di lievito di birra disidratato per preparare il lievitino e lasciarlo riposare per circa 60-90 minuti; unite poi l'impasto al lievitino e lasciate lievitare per 40 minuti a temperatura ambiente; trasferite l'impasto in frigorifero per 4-6 ore. A lievitazione completata, fate riposare dieci minuti l'impasto fuori dal frigo prima di metterlo nello stampo. Lasciate lievitare ancora l'impasto nello stampo e proseguite con la cottura. Il pan brioche è una preparazione che si presta bene a molte variazioni: potete unire all’impasto un mix di farine multi cereali, avrete un risultato più sano e rustico. Divertitevi anche con le forme e se volete potete cuocere il pan brioche nello stampo del panettone per creare un panettone gastronomico.