- SPECIALI
- Colazione
- Cucina Italiana
- Cucina Siciliana
Pan d’arancio: il sapore della Sicilia
Ingredienti per 8 persone
- Farina tipo 00150 g
- Mandorle in farina100 g
- Zucchero semolato200 g
- Burro150 g
- Uova3
- Arance non trattate240 g
- Lievito istantaneo per dolci8 g
- Zucchero a veloQuanto basta
Il pan d’arancio è una torta soffice tipica della cucina siciliana. La particolarità di questo profumatissimo dolce sta nel fatto di aggiungere all’impasto un’arancia intera frullata. L’arancia, rigorosamente bio, viene tagliata in pezzi e poi frullata con la stessa buccia. Utilizzate un frullatore piuttosto potente per ottenere una purea omogenea, aggiungetela agli altri ingredienti ma abbiate cura di amalgamare senza smontare il composto. Il sapore di questo dolce sarà naturalmente delizioso e il profumo intenso e irresistibile. A rendere ancora più buona questa torta molto semplice è l’aggiunta nell’impasto farina di mandorle che si sposa perfettamente con il sapore e il profumo dell’arancia. Comprate mandorle intere e frullatele o procuratevi farina di mandorle piuttosto sottile. Potrete gustare il pan d’arancio a colazione o a merenda, oppure per un dessert nutriente se accompagnatelo con marmellata di pompelmo o limone o se amate i contrasti una pallina di gelato al cioccolato.
Preparazione Pan d'arancio
Lavate l’arancia e tagliatela a pezzetti senza togliere la buccia. Frullate i pezzi di arancia fino ad ottenere una sorta di purea.
Montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per una decina di minuti.
Unite 125 g di burro fuso.
Aggiungete gradualmente la farina e il lievito setacciati e la farina di mandorle.
Da ultimo unite la purea di arancia.
Versate l’impasto in una tortiera imburrata del diametro di circa 24 cm e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
- Fate ben intiepidire la torta e poi sformatela su un piatto da portata.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pan d'arancio: il sapore della Sicilia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.