Home Ricette Dolci Pan di panna: dalla colazione alla merenda

Pan di panna: dalla colazione alla merenda

Il pan di panna è un soffice pan brioche lievitato dal sapore neutro, non troppo dolce, farcito con crema alle nocciole, ecco come prepararlo.

di Eleonora Tiso

Il pan di panna è un soffice pan brioche lievitato dal sapore neutro, non troppo dolce, farcito con crema alle nocciole. L’impasto di queste morbide sfere lievitate è arricchito dal sapore della panna fresca che consente di ottenere una consistenza soffice e mantenerla anche per alcuni giorni. Nonostante il pan di panna sia molto buono anche mangiato da solo , è possibile renderlo ancora più gustoso arricchendolo con creme e confetture o impreziosendolo con uvetta o gocce di cioccolato. I tempi di preparazione del pan di panna sono piuttosto lunghi: si consiglia dunque di iniziare a prepararlo per tempo. Il pan di panna richiede infatti una doppia lievitazione affinché i fagottini farciti possano avere una alveolatura regolare e la giusta morbidezza. Ottimo per essere gustato sia a merenda che a colazione, il pan di panna è l’ideale per essere inserito all’interno di un buffet perché si presenta già in comodi e scenografici panini monoporzione.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 180 min
  • Tempo di riposo 140 min
  • Calorie 274 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Pan di panna

  1. Sciogliete il burro nel latte e fate intiepidire. Versate nella planetaria il latte, un cucchiaio dello zucchero totale, l’uovo e il lievito sbriciolato. Amalgamate per qualche istante con la foglia quindi aggiungete, alternando per 3 volte, la farina, la panna e lo zucchero rimasto. Incordate bene fino a quando l’impasto non farà il velo (15-20 minuti). Aggiungete il sale e incordate di nuovo, ribaltando l’impasto un paio di volte nella ciotola. Formate una sfera e fate lievitare per circa un’ora al coperto.

  2. Prendete l’impasto, fate 3 pieghe e formate un rettangolo. Fate riposare una ventina di minuti, quindi ricavate 12 pezzetti uguali.

  3. Stendete delicatamente ogni pezzo per formare un piccolo rettangolo, distribuitevi al centro un velo di crema di nocciole lasciando qualche millimetro di spazio sui lati.

  4. Arrotolate partendo dal lato più corto per formare dei piccoli cilindri.

  5. Posizionate i panini in una teglia rivestita di carta da forno e fate lievitare ancora fino al raddoppio di volume coperto da pellicola.

  6. Prima di infornare, spennellate il pan di panna con il tuorlo sbattuto insieme alla panna, quindi cuocete a 175°C per circa 40 minuti o comunque fino a doratura. (FOTO 6)