Panada di agnello
12 Aprile 2014
Preparazione Panada di agnello alla Roberto
- Sciogliete il sale in 400 ml di acqua tiepida. Impastate a lungo la semola con l’acqua tiepida e lo strutto, fino ad ottenere una pasta molto elastica, soda e perfettamente liscia (occorre minimo mezz’ora). Avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciatela in frigorifero per un’oretta.
- Sminuzzate aglio e prezzemolo molto finemente e mettetene metà insieme alla polpa d’agnello, per insaporirlo bene e ponetelo in frigorifero per almeno 2 ore. Tritate i pomodori secchi (se sono sotto sale, sciacquateli bene). Sbucciate le patate e tagliatele a rondelle spesse un centimetro.
- Salate la carne e le patate. Mescolateli bene, aggiungendo ancora un po’ di trito di aglio e prezzemolo. Dividete la pasta in due parti di cui una di dimensioni doppie rispetto dell’altra. Stendete la più grande allo spessore di circa mezzo cm e foderateci una tortiera.
- Mettete sul fondo un trito di aglio, prezzemolo, pomodori secchi e un po’ di olio extravergine di oliva. Coprite con alcune fette di patate, che costituiranno la base. Aggiungete ancora un po’ di trito e un pochino di strutto.
- Mettete anche qualche pezzo di agnello, ben compattato, in modo da non avere vuoti e, poi, ancora un po’ di strutto. Cercate di tirare su la pasta, dandole quasi la forma di un sacchetto. Fate un altro strato di patate e trito, agnello e strutto.
- Versate un filo di vino bianco sopra, a bagnare lievemente il tutto. Stendete la pasta rimanente in modo da creare un coperchio che poi, sigillato con i bordi laterali, dia vita ad un contenitore chiuso pieno di bontà.
Cuocete in forno già caldo a 190°C per circa 2 ore. Per servirla, tagliate con un coltello intorno al coperchio.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Panada di agnello inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.