Home Ricette Antipasti Pane al formaggio con salame

Pane al formaggio con salame

Il pane al formaggio con salame è un grande classico: un piatto da presentare come antipasto per accontentare tutta la famiglia.

di Anna Moroni

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 15 min
  • Tempo di riposo 35 min
  • Calorie 450 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Pane al formaggio con salame

  1. Accedete il forno a 180°C in modalità statica. Scaldate leggermente il latte in un piccolo pentolino, portandolo a circa 40/45 °C (se non avete un termometro per verificare la temperatura, in modo empirico potete immergere un dito: dovete percepire solo un leggero tepore).

  2. Prendete una ciotola capiente e setacciateci la farina con il lievito e il sale. Grattugiate il parmigiano e l’emmenthal con una grattugia a fori molto sottili, in modo da poter ottenere una sorta di polvere grossolana che ben si amalgami al composto e unitela alla farina setacciata con il lievito e il sale.

  3. Formate una sorta di avvallamento centrale nel composto, in modo da potervi versare gli ingredienti liquidi. In una ciotola sbattete le uova intere, senza montarle e aggiungetele alla farina con il formaggio.

  4. Unite quindi il latte tiepido e l’olio extravergine di oliva. Con un cucchiaio mescolate per bene cercando di incorporare il tutto lentamente, fino ad ottenere un composto morbido.

  5. Imburrate uno stampo da plum cake e versateci l’impasto. Mettete in forno già caldo e lasciate cuocere per circa 30 minuti. Verificate, dopo che è trascorso il tempo, che sia cotto inserendo uno spiedino che deve uscire perfettamente asciutto.

Toglietelo dal forno e estraetelo dallo stampo. Fatelo freddare a temperatura ambiente e tagliatelo a fette non troppo sottili. Farciate le fette con salame e con foglie di insalata ben lavate ed asciugate.