- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Pugliese
Pane alle olive
Ingredienti per 8 persone
- Farina 001 kg
- Acqua530 g
- Lievito di birra34 g
- Olive350 g
- Olio extravergine di oliva50 g
- Sale20 g
Il pane alle olive è un prodotto tipico della cucina pugliese, ma ormai diffuso in molte altre regioni, che unisce il gusto intenso delle olive nere al sapore rustico di un pane lievitato fino al raddoppio del volume. Di semplice realizzazione, rappresenta un’ottima alternativa al pane classico e risulta perfetto sia per un gustoso aperitivo sia per accompagnare un ricco antipasto a base di salumi, formaggi e verdure. La presenza dell’olio e delle olive nell’impasto ne aumenta la conservabilità, se riposto in un luogo fresco e asciutto avvolto in un canovaccio si mantiene morbido per diversi giorni. Per confezionare il pane alle olive occorre realizzare un primo impasto chiamato biga, il che è lasciato maturare per diverse ore a temperatura ambiente, solo in seguito si aggiungono la restante farina, l’olio e le olive. Per questo pane potete utilizzare di farine di forza adatte alla panificazione (280-320 W).
Preparazione Pane alle olive
Per la biga: in una ciotola capiente versate 90 g di acqua a temperatura ambiente e sciogliete 2 g di lievito di birra. Unite 200 g di farina e impastate per 8 – 10 minuti fino a ottenere un composto piuttosto grezzo. Spostate l’impasto in una ciotola di vetro, copritela con pellicola da cucina e lasciate riposare l'impasto per 18 – 20 ore a 18 °C in un luogo fresco. In una terrina sciogliete il rimanente lievito nell’acqua leggermente intiepidita. In una ciotola mescolate il liquido ottenuto, la farina e la biga spezzettata grossolanamente, lavorate vigorosamente per 10 minuti. Unite l’olio poco alla volta e il sale e continuate a impastare sul piano di lavoro per qualche minuto fino a quando si assorbono completamente.
Unite poco alla volta le olive all’impasto e lavoratelo brevemente per distribuirle. Spostate l’impasto in una ciotola e lasciatelo lievitare al caldo per 2 – 3 ore o fino al raddoppio.
Dividete l’impasto in due panetti dello stesso peso, formate due filoni: piegate il primo lembo di pasta verso l'interno, realizzate la stessa piega dall'altro lato. Ripiegate l'impasto su se stesso e rotolatelo fino a formare un filone,
Lasciate lievitare su un telo infarinato fino al raddoppio di volume, occorreranno circa 3 ore. Preriscaldate il forno a 230 °C e infornate e aiutandovi con un vaporizzatore nebulizzate con poca acqua: questo semplice passaggio contribuisce a creare una crosta croccante sul pane. Cuocete per circa 50 - 60 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pane alle olive inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.