- SPECIALI
- Pane fatto in casa
Pane di mais: per celiaci e non
Ingredienti per 6 persone
- Farina di riso250 g
- Fecola di patate70 g
- Farina di tapioca43 g
- Farina di mais fioretto116 g
- Acqua278 g
- Lievito di birra10 g
- Gomma di guar5 g
- Sale5 g
- Olio di semi20 g
Il pane di mais è un pane semplice da fare, si presenta con un bel colore giallo dorato, con mollica densa e morbida e con la crosta croccante e molto gustosa. Il mais è un cereale proveniente dall’America centrale, importato in Europa intorno al 1500. Il mais è un alimento molto versatile, contiene vitamina A e vitamina E, minore la presenza di vitamine B1 e B2. È ricco di amido e di fibra, ha un alto valore energetico ma ha un basso contenuto di proteine. È un alimento estremamente digeribile adatto al consumo dei bambini e per le persone anziane. La farina si ricava dalla macinazione dei semi di mais, la macinatura può essere più o meno fine a seconda dell’utilizzo, si va dalla bramata con grana più grossa, utilizzata soprattutto per la polenta, alla fioretto dalla grana più fine usata anche per impanature, alla fumetto con grana finissima adatta alla pasticceria. Essendo privo del glutine è particolarmente indicato per le persone affette da celiachia, non è adatto alla panificazione ma, seguendo alcuni accorgimenti, si riesce ad ottenere un prodotto valido. In questo caso utilizzate un mix di farine gluten free fatto in casa. L’aggiunta della gomma di Guar come addensante rende il pane friabile e compatto.
Preparazione Pane di mais
Setacciate il mix di farine e versatele in una ciotola.
Aggiungete il lievito di birra sbriciolato, la gomma di Guar e l’acqua a piccole dosi. Aiutandovi con una spatola a miscelate il composto, dopo qualche minuto aggiungete il sale e 10 g di olio. Lavoratelo fino a quando l’impasto diventa liscio e omogeneo.
Mettete il panetto a lievitare fino al raddoppio (90 minuti).
Quando è raddoppiato, ribaltatelo sul piano di lavoro, dategli una forma rotonda e lasciatelo lievitare per altri 60-90 minuti.
Spennellate con l'olio la superficie e infornate a 220°C, dopo 15 minuti abbassate la temperatura a 200°C fino a cottura, ci vorranno 45-50 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pane di mais: per celiaci e non inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.