Home Ricette Primi piatti Pane e Pizza Pane di patate: l’impasto contadino

Pane di patate: l’impasto contadino

Il pane alle patate è una ricetta di tradizione contadina che prevede, appunto, l’aggiunta di patate nell’impasto. Ecco la ricetta.

di Alessandra Rosati

Il pane di patate è un pane realizzato utilizzando le patate per l’impasto ed è proprio della tradizione contadina. Il pane con le patate è noto per la prolungata conservazione, che può essere protratta anche per più giorni senza che il prodotto perda morbidezza e fragranza. L’aggiunta delle patate, infatti, serve proprio a far conservare meglio e più a lungo il pane, grazie alla presenza dell’amido di patata.  Caratterizzato da un colore piuttosto scuro in superficie, da un sapore più intenso rispetto al pane prodotto solo con farina e da un profumo molto gradevole. Risulta molto morbido e fragrante dopo la cottura.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 120 min
  • Tempo di riposo 180 min
  • Calorie 266 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Pane alle patate

  1. Versate nella ciotola dell’impastatrice la farina, le patate lesse schiacciate, il lievito di birra e l’acqua, e iniziate ad impastare. Dopo qualche minuto, aggiungete il sale e continuate ad impastare fin quando diventa liscio e omogeneo. Ponete l’impasto a lievitare in un contenitore in un posto tiepido per 60 minuti circa.

  2. Riprendete l’impasto e fate una piega a 3: stendete l’impasto con le mani fino a formare un rettangolo, piegate il lato destro al centro della pasta, sovrapponete il sinistro e poi arrotolate il panetto partendo dall’alto. Riponete l’impasto nel contenitore e fate lievitare per altri 60 minuti.

  3. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro e procedete con la formatura, lavoratelo con le mani per dargli una forma arrotondata.

Farina: quale si usa per il pane?

La Farina di Grano Tenero e’ quella usata per fare pane, focacce, pizze e dolci. La farina di Grano duro anche chiamata semola o semolina, e’ utilizzate prevalentemente per fare la pasta ma si puo’ utilizzare anche per alcuni tipi di pane, specialmente nella forma rimacinata, cioè raffinata ulteriormente.

Variante Pane alle patate

Se amate il pane, ecco alcune pratiche ricette per prepararlo: