Pane dolce con mele e noci: per la colazione
Ingredienti per 6 persone
- Farina integrale250 g
- Noci100 g
- Mele4
- Albume3
- Olio extravergine di oliva5 cucchiai
- Limone succo1
- Sale1 pizzico
- CannellaQuanto basta
- Zucchero70 g
- Lievito istantaneo1 bustina
Il pane dolce con mele e noci è un dessert morbido e profumato, ideale da gustare a colazione o a merenda davanti a una tazza di tè. Che sia con marmellate, confetture, crema di nocciola o pezzi di cioccolato, l’abbinamento di una bella fetta di pane con ingredienti dal gusto dolce e zuccherino rappresenta la scelta migliore sia per una colazione salutare e gustosa, sia per uno snack spezza fame senza troppi sensi di colpa. La consistenza fragrante e morbida del pane e il suo sapore neutro e mai troppo sapido, sono tutte caratteristiche dalle quali prendere spunto per realizzarne una variante che funga da vero e proprio dessert. Il pane con mele e noci è la ricetta perfetta se state cercando un dolce dal gusto delicato e leggero, ricco di proprietà benefiche per la vostra salute: gli zuccheri semplici della frutta e l’elevato contenuto di Omega 3 all’interno delle noci vi consentiranno di ridurre sensibilmente l’aggiunta di grassi e di ulteriori zuccheri all’interno dell’impasto. Scegliete una farina integrale ricca di fibre, utilizzate come legante gli albumi montati a neve ben ferma e aggiungete qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Per quanto riguarda la lievitazione, potete utilizzare lievito istantaneo in modo da evitare i lunghi tempi di attesa richiesti per la preparazione del pane tradizionale. Non dimenticate di arricchire l’impasto con un generoso pizzico di cannella e qualche goccia di limone per una pane dal profumo sorprendente.
Preparazione Pane dolce con mele e noci
- Sbucciate e tagliate le mele a tocchetti piuttosto piccoli, bagnatele con il succo di limone in modo che non si anneriscano e lasciatele risposare in una ciotola.
- A parte, setacciate la farina con il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungete i gherigli di noci, un pizzico di cannella e mescolate con un cucchiaio di legno. Unite 4 cucchiai di olio e, poco alla volta, gli albumi montati a neve. Aggiungete anche le mele e mescolate il tutto in modo da distribuire in modo omogeneo tutti gli ingredienti.
- Versate l’impasto in uno stampo da plumcake e infornate in forno caldo a 170°C per circa 1 ora. Sfornate e lasciate raffreddare per qualche minuto prima di sformare dallo stampo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pane dolce con mele e noci: per la colazione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.