Pane fatto in casa senza lievito
Il pane fatto in casa senza lievito è una pagnotta soffice alla quale occorre un tempo lungo di lievitazione per risultare fragrante.
Il pane senza lievito ha origini antichissime, un tempo era l’unico tipo di pane esistente. Non si era infatti consapevoli del lavoro dei lieviti pertanto erano i lieviti ambientali a colonizzare gli impasti amidacei per sorbire nutrienti. Soli tre ingredienti compongono questo impasto: farina, acqua e sale. Non è affatto difficile realizzare il pane senza lievito in casa, bisogna solo munirsi di molta pazienza perché ovviamente la lievitazione necessiterà di tempi notevolmente più lunghi. Questo è un pane adatto a tutte quelle persone che hanno intolleranze ai lieviti.
Come si cuoce il pane nel forno di casa?
Accertatevi che il vostro forno cuocia uniformemente poi potete scegliere di far cuocere il pane in teglia o su una pietra refrattaria precedentemente scaldata per ottenere una cottura uniforme e una crosta ben dorata.
Variante Pane senza lievito fatto in casa
Se amate fare il pane ecco alcune ricette:
- Pane a spirale: fatto in casa
- Pane ai cereali fatto in casa
- Pane ai semi di girasole: la nostra ricetta
- Pane ai semi misti: sfizioso
- Pane al burro: tradizione siciliana
- Pane al cioccolato e frutta secca: come da tradizione
- Pane al farro e salame
- Pane al formaggio
- Pane al formaggio con salame
- Pane al latte: la nostra ricetta
- Pane al vapore: consistenza leggera e superficie liscia
- Pane all’aglio al barbecue: gustoso
- Pane alla birra: il vostro nuovo pane preferito
- Pane alla curcuma: colorato e saporito
- Pane alla zucca: fragrante e salutare
- Pane alle carote, da fare in casa
- Pane alle castagne: ricetta antica
- Pane alle noci con caprino
- Pane alle noci e uvetta: sia dolce sia salato
- Pane alle noci fatto in casa
- Pane alle olive
- Pane alle olive con pomodori e origano al bimby
- Pane alle zucchine: soffice e delicato
- Pane allo strutto da fare a casa