- SPECIALI
- Hamburger
- Pane fatto in casa
- Ricette panini
Pane per hamburger: soffice e tondo
Ingredienti per 10 persone
- Farina W 260500 g
- Acqua125 ml
- Latte intero155 ml
- Burro50 g
- Zucchero25 g
- Lievito di birra15 g
- Semi di sesamoQuanto basta
- Uova1
- Tuorlo1
- Sale10 g
Il pane per hamburger, bun per dirlo all’americana, è un tradizionale panino tondo guarnito da semi di sesamo. È solitamente usato per racchiudere abbondanti farciture. Esistono molteplici abbinamenti per condire questo pane americano, ma l’ingrediente protagonista è senza dubbio l’hamburger. La ricetta del pane per hamburger nasce dall’esigenza di preparare a casa panini morbidi che siano in grado di armonizzarsi con la farcitura. Infatti è raro reperire, anche nel panificio di fiducia, questa specifica tipologia di pane che risponda a elevati standard di qualità e freschezza. Con la ricetta di questi panini riuscirete ad avere un’ottima morbidezza grazie allo sviluppo di un glutine sufficiente a trattenere i grassi presenti utilizzando una farina di media forza come la 260 W. Facilmente replicabili, questi panini tondi semi dolci sono ottimi con qualunque ripieno, dall’hamburger classico a quello vegetariano e, nella versione allungata, si prestano per la preparazione di ottimi hot dog e anche come base per la realizzazione del ciambellone salato da farcire prima della cottura con salumi o verdure.
Preparazione Pane per hamburger
Versate in una ciotola l'acqua e 125 ml di latte, aggiungete anche lo zucchero e il lievito per farli sciogliere. Unite la farina e il tuorlo e impastate. Dopo qualche minuto, quando l’impasto raggiunge una consistenza elastica, aggiungete il sale e, successivamente, il burro. Continuate a impastare fino al completo assorbimento del burro. A operazione conclusa, coprite con un telo e fate riposare per circa 15 minuti.
Riprendete l’impasto, eseguite il classico movimento a pieghe tipico della lavorazione della sfoglia e lavorate fino a ottenere un impasto sodo e liscio. Fate lievitare a temperatura ambiente in un contenitore capiente per circa 60 minuti.
Terminata la prima lievitazione, aiutandovi con una spatola e una bilancia, dividete l’impasto in pezzi di circa 90 g ciascuno, arrotondateli a sfera e disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno. In una ciotola mescolate 1 uovo, 30 ml di latte e 1 pizzico di sale. Spennellate la superficie di ciascun panino con parte del composto. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per 60 minuti.
Togliete la pellicola e, con le mani infarinate, schiacciate i panini cercando di far uscire l’aria. Spennellate nuovamente i panini con il restante composto, cospargeteli di semi di sesamo e fateli riposare 10 minuti prima di cuocerli. Infornate i panini a una temperatura di 220 °C per circa 20 minuti fino a doratura.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Usa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.