Pane indiano naan
Il pane indiano naan è un impasto lievitato di origine pakistana e diffuso in tutto il Medio Oriente. Ecco la ricetta a base di yogurt, farina e lievito.
Il pane indiano naan è un impasto lievitato di origine pakistana. Molto diffuso nel Medio Oriente e popolare nella cucina indiana, il naan si differenzia da molti pani di origine orientale per la cottura che è fatta nei nei tradizionali forni in argilla, i tandoor, tipici dell’India. Dopo il chapati, il pane indiano non lievitato, mostriamo come preparare il naan seguendo la ricetta tradizionale indiana che prevede l’utilizzo dello yogurt e che conferisce al pane morbidezza e gusto. La ricetta è semplice e alla portata di tutti perché la cottura del pane può essere fatta anche nella padella antiaderente. Molte le versioni del naan: spesso sono aggiunte spezie, come cumino e semi di nigella, oppure latte. Il naan va consumato durante il pasto oppure può essere farcito con patate, cipolle, spezie, agnello e uvetta. Talvolta è servito con formaggi, affettati o verdure.
Servite per accompagnare la zuppa di lenticchie indiana oppure il pollo al curry.
Variante
Aggiungete all’impasto semi di sesamo e spezie.