Home Ricette Dolci Torte Panettone con mascarpone al cioccolato

Panettone con mascarpone al cioccolato

Il panettone con mascarpone è il dolce più servito durante il periodo Natalizio, è un dolce semplice e adatto a tutti i golosi.

di Claudia Gargioni

Il panettone con mascarpone è il dolce delle Feste per eccellenza. Il panettone nasce a Milano, come un dolce ricco di ingredienti, un pane aromatico, diffusosi a partire sin dal dal 1400. Sulla sua nascita, come per tutte le ricette della tradizione, ci sono diverse leggende. Per accompagnare questo dolce è d’obbligo una crema a base di mascarpone, zucchero e uova, arricchita, questa volta, con cioccolato fondente. Il panettone farcito è un’idea più che una ricetta vera e propria ed è anche piuttosto semplice da realizzare. Basterà tagliate la cupola, ricavare un cilindro dalla base e tagliare quest’ultimo in tre dischi, alternando strati di crema di mascarpone e panettone. È possibile preparare il panettone con mascarpone anche il giorno prima di essere portato in tavola, basterà avvolgerlo in pellicola da cucina e conservarlo al fresco in frigorifero. Un’altra idea golosa per riciclare gli avanzi di panettone è quella di preparare un tiramisù di panettone.

Ingredienti per 8 persone

  • Preparazione 20 min
  • Calorie 520 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Panettone con mascarpone

  1. Eliminate delicatamente il pirottino dal panettone, con un coltello affilato separate la cupola dalla base.

  2. Panettone con mascarpone step (1)
  3. Capovolgete la base e praticate un'incisione a cerchio, lasciando almeno 2 o 3 cm intorno al bordo, eliminate delicatamente il cilindro. Dividete quest'ultimo in tre fette della stessa dimensione.

  4. Panettone con mascarpone step (2)
  5. Lavorare con le fruste i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e cremoso. Aggiungete il mascarpone e lavorate con una spatola fino ad ottenere la giusta consistenza. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato e, una volta fuso, aggiungetelo alla crema preparata e amalgamante in modo delicato.

  6. Panettone con mascarpone step (4)
  7. Spalmate uno strato leggero sulla cupola e appoggiatela poi sulla base.

  8. Panettone con mascarpone step (5)
  9. Farcite la base con uno strato abbondante di crema, un disco di panettone e così via. Se l'ultimo disco dovesse faticare ad entrare, basterà premere leggermente. Avvolgete il panettone così farcito nella pellicola per alimenti e conservate in frigorifero fino al momento di essere servito.

  10. Panettone con mascarpone step (6)

Variante Panettone con mascarpone

Se il dolce è destinato a soli adulti potete profumare la crema di mascarpone con un paio di cucchiai di rum. Se non amate il cioccolato fondente potete utilizzare Nutella, cioccolato al latte o cioccolato bianco (riducendo la quantità di zucchero utilizzata della metà). Per una versione light potete sostituire il mascarpone con un uguale quantitativo di ricotta.